Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:29
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Guerra in Ucraina, in Italia è corsa all’acquisto di bunker: “Isteria ingiustificata”

Immagine di copertina
Credit: Pixabay

Il conflitto in corso tra Ucraina e Russia fa crescere la tensione anche nel nostro Paese. Aumenta infatti la preoccupazione degli italiani per la loro sicurezza, e così c’è già chi pensa a dotarsi di rifugi antiatomici. “Le richieste per la realizzazione di bunker sono improvvisamente aumentate: un’isteria ingiustificata”, spiega l’imprenditore Giulio Cavicchioli, titolare di un’impresa mantovana specializzata nella realizzazione di bunker e rifugi.

Un’ansia, spiega l’imprenditore, totalmente ingiustificata: “Un’avvilente corsa all’acquisto spinta da un impulso emotivo”. Pur andando contro i suoi stessi interessi, Cavicchioli parla di “un’ingiustificata isteria dovuta alla paura della guerra anche qui in Italia e questo mi dispiace molto”. La sua azienda, “Minus Energie”, che produce a Lucerna, ha collaborato con la Nato e l’Aviazione italiana e da anni importa sistemi per la realizzazione di costruzioni di massima sicurezza.

Eppure l’imprenditore da quando la Russia ha invaso l’Ucraina sta ricevendo decine di richieste al giorno, tra mail e telefonate: “Molte arrivano da gente sprovveduta e disorientata sul da farsi, mentre finora una decina di persone si sono attivate concretamente per realizzare un bunker sotto la propria villa”. Le richieste – spiega ancora Cavicchioli – arrivano soprattutto da professionisti e gente benestante del Centro e Nord Italia che desiderano “proteggere la loro famiglia”. Per lo più però, racconta l’imprenditore, si tratta di persone non particolarmente facoltose, visto che spesso i ricchi dispongono già di jet o elicotteri che per loro costituiscono già una valida via di fuga. Ma quanto costerebbe un bunker? Neanche pochissimo: tra i 50 e 90mila euro.

LE ULTIME NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA
Ti potrebbe interessare
Cronaca / La nonna di Giulia Cecchettin: “La nostra bambina non meritava un finale così crudele, non provo odio per chi l’ha uccisa”
Cronaca / Ruba due pacchetti di caramelle: 51enne rischia di andare a processo dopo un anno e mezzo di indagini
Cronaca / “Preparati la bara, sto arrivando”: divieto di avvicinamento per 53enne che perseguitava la ex da due anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / La nonna di Giulia Cecchettin: “La nostra bambina non meritava un finale così crudele, non provo odio per chi l’ha uccisa”
Cronaca / Ruba due pacchetti di caramelle: 51enne rischia di andare a processo dopo un anno e mezzo di indagini
Cronaca / “Preparati la bara, sto arrivando”: divieto di avvicinamento per 53enne che perseguitava la ex da due anni
Cronaca / Roma, zio accusato di pedofilia se la prende col nipote: “È lui il vero mostro, mi ha mandato in galera”
Cronaca / Morte Emanuela Perinetti, il dolore del papà Giorgio: “Combatteva contro l’anoressia, perché si è lasciata spegnere così?”
Cronaca / Emanuele Russo a TPI: “Per cambiare il mondo bisogna formare gli attivisti”
Cronaca / Guterres alla Cop28: “Destino dell’umanità in bilico, la terra brucia”
Cronaca / Turetta interrogato dal pm, oggi anche l’autopsia di Giulia
Cronaca / Polmoniti nei bambini, l’infettivologo: “La resistenza agli antibiotici? Colpa di chi li ha usati in maniera demenziale durante il Covid”
Cronaca / Il Covid torna a correre, l’infettivologo lancia l’allarme: “La guardia è stata abbassata, sarà un inverno pesante”