Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Spariscono i profili social di De Donno, il primario promotore della terapia con il plasma

Immagine di copertina
Il prof. Giuseppe De Donno, direttore della Pneumologia all'ospedale Poma di Mantova

Spariscono i profili social di De Donno, il primario promotore della terapia con il plasma

Il profilo Facebook di Giuseppe De Donno, primario di Pneumologia dell’ospedale Carlo Poma di Mantova, risulta essere scomparso da alcune ore dal web ma non si conoscono ancora le ragioni della “sparizione”. Il medico è il promotore della  terapia con il plasma dei pazienti guariti dal Covid per curare i nuovi malati. In questi giorni è scoppiata una polemica, col primario che ha denunciato di essere stato trattato come un “ciarlatano”, difendendo la serietà della sperimentazione da lui condotta.

Sul web, intanto, si rincorrono le ipotesi sulle ragioni della scomparsa dei profili social. C’è chi grida al complotto contro la cura promossa dal medico e chi lo interpreta come un gesto di protesta. Per il momento da lui non è arrivata alcuna conferma o smentita. La notizia arriva all’indomani della partecipazione del medico al programma Porta a Porta, dove il primario ha parlato della sperimentazione in corso.

“Il plasma iperimmune ci ha permesso di migliorare ancora di più i nostri risultati. È democratico. Del popolo. Per il popolo”, scriveva sul suo profilo Facebook De Donno alcuni giorni fa. “Nessun intermediario. Nessun interesse. Solo tanto studio e dedizione. Soprattutto è sicuro. Nessun evento avverso. Nessun effetto collaterale”. A mettere in guardia sulla sperimentazione è invece il virologo Roberto Burioni, che ha parlato di un “farmaco non ideale, difficile e costosissimo da preparare”.

Leggi anche: “Quando mi ha chiamato l’Onu ho pianto. In Italia non mi cerca nessuno. Le parole di Burioni sono inaccettabili”

CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Turetta interrogato dal pm, oggi anche l’autopsia di Giulia
Cronaca / Polmoniti nei bambini, l’infettivologo: “La resistenza agli antibiotici? Colpa di chi li ha usati in maniera demenziale durante il Covid”
Cronaca / Il Covid torna a correre, l’infettivologo lancia l’allarme: “La guardia è stata abbassata, sarà un inverno pesante”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Turetta interrogato dal pm, oggi anche l’autopsia di Giulia
Cronaca / Polmoniti nei bambini, l’infettivologo: “La resistenza agli antibiotici? Colpa di chi li ha usati in maniera demenziale durante il Covid”
Cronaca / Il Covid torna a correre, l’infettivologo lancia l’allarme: “La guardia è stata abbassata, sarà un inverno pesante”
Cronaca / Lo sfogo di Elena Cecchettin sui social: “Non preoccupatevi, le parole non mi toccano”
Cronaca / I manifesti shock di CasaPound con il volto di Turetta
Cronaca / Il padre di Filippo Turetta: “È un bambino, non so cosa gli sia preso. Forse gli è saltato un embolo”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Paolo Crepet ai genitori di Turetta: “Andatevene via dall’Italia per il bene del vostro secondogenito”
Cronaca / Omicidio Giulia Cecchettin, la compagna di corso: “Turetta era subdolo e morboso”
Cronaca / Milano, false multe sui parabrezza delle auto. I vigili: “Non pagate, è una truffa”