Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Covid, i consigli di Carlo Signorelli per contrastare la variante inglese: “2 metri di distanza e mascherine chirurgiche per tutti, anche per i bambini”

Immagine di copertina

Covid, l’esperto: “Con variante inglese 2 metri di distanza e mascherine chirurgiche anche ai bambini”

“Distanza di 2 metri e mascherine chirurgiche anche ai bambini”: è la “ricetta” contro la variante inglese del Covid fornita da Carlo Signorelli, professore di Igiene al San Raffaele di Milano.

In un’intervista a La Repubblica, l’esperto fornisce alcune indicazioni utili a contrastare il virus, divenuto ancora più contagioso dopo la mutazione scoperta a settembre nel Kent.

Secondo Signorelli la prima cosa da fare è il “passaggio dalle mascherine di comunità a quelle chirurgiche”. Secondo l’esperto infatti “le prime non hanno alcun tipo di certificazione. Possono avere i livelli di protezione più vari. Le chirurgiche invece hanno standard validati. Almeno sui mezzi pubblici, nei negozi e negli spazi chiusi frequentati mi affiderei a loro. Sono ottimi strumenti di protezione, se ben indossate coprendo anche il naso. Non a caso sono state rese obbligatorie da subito sui voli aerei”.

Molti Paesi, tuttavia, hanno reso obbligatoria la mascherina Ffp2: un’impostazione che Signorelli non condivide. “Sono mascherine professionali pensate per chi lavora accanto a pazienti infetti. Usarle nella vita di tutti i giorni non è necessario”.

Sul distanziamento, poi, l’esperto si dice convinto che “due metri sono meglio di uno. Non è un valore tassativo, anche un metro e mezzo può essere sufficiente. L’ importante è sapere che maggiore è la distanza, minore la quantità di virus con cui potremmo entrare in contatto. Un solo metro, con una variante così contagiosa in giro, rischia di non bastare”.

Per quanto riguarda i più piccoli, secondo Signorelli “Anche i bambini dovrebbero indossare, e correttamente, le mascherine chirurgiche al posto di quelle di comunità, quando sono a scuola e giocano insieme. Le mascherine andrebbero mantenute all’aperto anche come memento che la situazione richiede attenzione. Eviterei giochi di contatto e abbracci, sia fra loro che a maggior ragione con i nonni. È possibile che la scuola abbia dato un contributo all’innesco della seconda ondata e al fatto che la curva non sia mai veramente scesa”.

A casa, dove avvengono molti dei contagi registrati, è importante “non condividere piatti, bicchieri, posate e tanto meno gli spazzolini. Fare attenzione anche alle federe e agli asciugamani usati per il viso. Aprire le finestre il più possibile. Se entra un ospite, tenere sempre le mascherine” così come una regola molta importante è quella di aprire le finestre e arieggiare le stanze: “I rischi di contagio all’ aperto o dove l’aria circola è estremamente più basso, direi ridotto a un decimo”.

Leggi anche: 1. Ipotesi super zona rossa: un lockdown di tre settimane per vaccinare in massa / 2. Perché l’Italia sta andando così a rilento nella campagna vaccini / 3. Dpcm, oggi vertice: Draghi studia nuove strette. Possibili weekend rossi e coprifuoco anticipato

4. Vaccini anche nei piccoli centri: il generale Figliuolo schiera Esercito e Protezione Civile, obiettivo 700mila dosi al giorno. Ecco il piano / 5. Effetto Covid, quasi 750mila morti in Italia nel 2020: mai così tanti dal dopoguerra / 6. “Prima non ci mancava niente, ora con la crisi Covid saltiamo i pasti per pagare le bollette”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni