Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Covid, dal 21 giugno l’Italia è in zona bianca (tranne la Val d’Aosta)

Immagine di copertina
Credit: ANSA/FABIO FRUSTACI

L’Italia si tingerà di bianco, con la sola eccezione della Val d’Aosta, a partire dal 21 giugno. Sempre, ovviamente, che il calo del contagio (che prosegue costante con un -27% dei casi nell’ultima settimana) non inverta la sua rotta. Con i dati di oggi, infatti, tutte le regioni italiane eccetto la Val d’Aosta sono scese a un’incidenza sotto la soglia di rischio dei 50 casi settimanali per centomila abitanti.

Per legge servono tre monitoraggi consecutivi sotto soglia per consentire a una regione di guadagnarsi lo scenario con minori restrizioni, senza coprifuoco. Per questo grazie al monitoraggio di venerdì scorso sono andate in zona bianca Sardegna, Friuli Venezia Giulia e Molise. Mentre il prossimo report della Cabina di regia atteso venerdì 4 giugno certificherà la zona bianca il lunedì successivo per Abruzzo, Liguria, Veneto e Umbria. Mancano ulteriori sette giorni poi a Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Emilia Romagna e Provincia di Trento.

Ma il monitoraggio di dopodomani farà scattare il conto alla rovescia per altre sette regioni, che entreranno nel loro primo report con incidenza sotto 50, grazie ai dati di domani (quelli valutati dalla Cabina di Regia): Sicilia (incidenza settimanale odierna di 50 casi per centomila), Marche (42), Toscana (42), Provincia di Bolzano (49), Calabria (48), Basilicata (44) e Campania (49). Dopo altri due monitoraggi sotto soglia andranno in bianco, se tutto va bene, lunedì 21 giugno, raggiungendo le altre. Rimane fuori solo la Val d’Aosta, che ha ancora un’incidenza di 61 per centomila: con ogni probabilità finirà sotto i 50 nel monitoraggio dell’11 giugno, per essere dichiarata zona bianca lunedì 28 giugno, dopo altri due report.

Leggi anche: Tutto aperto, niente coprifuoco ma mascherine obbligatorie: le nuove regole della zona bianca

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Barricato in casa armato di pistola con il figlio di 5 anni: la procura chiede una pena esemplare
Cronaca / Premio Strega, annunciati i finalisti: Postorino guida la cinquina
Cronaca / Papa Francesco operato all’intestino al Gemelli: “Intervento di tre ore senza complicazioni”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Barricato in casa armato di pistola con il figlio di 5 anni: la procura chiede una pena esemplare
Cronaca / Premio Strega, annunciati i finalisti: Postorino guida la cinquina
Cronaca / Papa Francesco operato all’intestino al Gemelli: “Intervento di tre ore senza complicazioni”
Cronaca / Sibora Gagani, potrebbe essere suo il corpo trovato in un muro: era scomparsa nel 2014
Cronaca / Maestra fa cantare i cori anti Juve in classe e posta il video nella chat genitori: bufera social
Cronaca / Genova, inseguita e molestata mentre rientra a casa: 12enne mette in fuga l’aggressore a morsi
Cronaca / Roma, bambina di un anno trovata morta in auto: dimenticata dal padre che doveva portarla all’asilo
Cronaca / Lazio, Vladimir Luxuria contro Rocca: “È una sceneggiata, alzano la posta per reprimere il Pride”
Cronaca / “Dicono parolacce e bestemmie e si comportano da bulli”: parroco decide di chiudere l’oratorio
Cronaca / Verona, una delle vittime dei poliziotti arrestati: “Mi hanno fatto urinare a terra, poi mi hanno usato come straccio”