Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:13
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus, sono più sicure le vacanze al mare o in montagna? Ecco cosa ne pensa il virologo

Immagine di copertina

Molti italiani stanno iniziando a pensare alle ferie estive: ma quali mete sono più sicure per evitare il contagio?

Coronavirus: vacanze al mare o in montagna? I consigli del virologo per evitare il contagio

Per evitare il contagio da Coronavirus, sarà meglio trascorrere le vacanze al mare o in montagna? È quello che in molti si stanno chiedendo in vista dell’estate. Nonostante l’emergenza sociale ed economica provocata dall’epidemia di Covid-19, infatti, sono numerosi gli italiani che si stanno organizzando per capire dove poter trascorrere le proprie ferie. D’altronde lo stesso governo ha ribadito più volte che i cittadini potranno andare in vacanza a patto che lo facciano in Italia e rispettando ovviamente le norme di distanziamento sociale che ormai ci accompagneranno fino a quando non verrà trovato un vaccino. Qual è dunque il posto ideale dove poter trascorrere qualche giorno di relax senza avere il terrore di essere contagiati dal Coronavirus.

Big Poppa, il bulldog triste durante il lockdown perché non può giocare con i bambini

Il quotidiano Il Messaggero lo ha chiesto a Massimo Andreoni, virologo del Policlinico Tor Vergata e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive, il quale non ha dubbi: meglio la montagna “perché il distanziamento tra le persone è molto più facile”. Secondo Andreoni, inoltre, “Con il caldo il virus potrà attenuarsi, come accade con tutte le virosi respiratorie”, mentre a suo parere non è plausibile il fatto, come sostenuto da alcuni, che l’epidemia di Coronavirus si esaurisca dopo 70 giorni. “All’interno di alcune epidemie c’è una progressiva attenuazione della virulenza di un virus, ma per il Covid-19 i dati dimostrano che il virus è in parte mutato ma non ha modificato le sue caratteristiche né in termini di virulenza né di trasmissibilità”.

Leggi anche: 1. Coronavirus, l’epidemia potrebbe durare fino ad agosto: trascorreremo l’estate in casa? / 2. Coronavirus, l’esperto di pandemie Vespignani: “Il virus continuerà a circolare anche in estate”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Teramo, detenuto taglia le sbarre della cella ed evade dal carcere
Cronaca / Pantelleria, morta in ospedale Anna Elisa Fontana: il compagno le aveva dato fuoco
Cronaca / Anzio, li rimprovera perché sfrecciano con l’auto vicino alla fermata del bus: picchiato e investito
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Teramo, detenuto taglia le sbarre della cella ed evade dal carcere
Cronaca / Pantelleria, morta in ospedale Anna Elisa Fontana: il compagno le aveva dato fuoco
Cronaca / Anzio, li rimprovera perché sfrecciano con l’auto vicino alla fermata del bus: picchiato e investito
Cronaca / Morto Matteo Messina Denaro: le cause della morte del superboss mafioso
Cronaca / Morto Matteo Messina Denaro, la malattia del superboss mafioso
Cronaca / È morto Matteo Messina Denaro: l’ultimo boss stragista stroncato dal tumore
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Cronaca / Non chiamatela emergenza: i femminicidi sono un fenomeno endemico