Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus, i romani in quarantena cantano dalle finestre | VIDEO

 

Coronavirus, flash mob: alle 18 si canta alle finestre | VIDEO

Sono numeri sempre più alti quelli dell’emergenza Coronavirus in Italia, con il bollettino del capo della Protezione civile ha aggiornato i dati sull’epidemia di Coronavirus in Italia. “Il totale dei morti in Italia è di 2.158 persone, in aumento di 349 rispetto a ieri. I contagi sono in totale 23.073 (ieri erano 20.603), mentre i guariti sono 2.749 (ieri 2.335)”. Il totale dei contagi in Italia, tra guariti, positivi e deceduti, è di 27.980.

A Roma, e in tante altre città italiane, i cittadini in quarantena continuano a darsi appuntamento alle 18 affacciati alle finestre per cantare e suonare tutti insieme. Il video qui sopra è stato girato nel quartiere di Testaccio.

Sulla Capitale scende il tramonto e insieme alle ultime luci del sole le finestre tornano a schiudersi: sulle note di “Roma capoccia” si cerca di esorcizzare la paura e il dolore che accompagnano questi giorni difficili.

Il flash mob sonoro è stato organizzato venerdì 13 marzo alle 18 da Fanfaroma, street band di 18 elementi nata all’interno dell’associazione culturale Controchiave.

Tutti i partecipanti si sono affacciati alle finestre di casa per suonare, cantare o semplicemente fare rimore e rallegrare le città in quarantena. “Non importa saper leggere la musica, suonare uno strumento o possederlo”, si legge nella descrizione dell’evento Facebook, “basta anche cantare una canzone o far suonare le pentole di casa, l’importante è farci sentire perché la musica è la migliore medicina per curare l’anima e in questo momento ne abbiamo bisogno. Quindi sì rompiamo il silenzio!”.

Leggi anche:

1. L’Italia chiamò: la maratona di solidarietà per raccogliere fondi per la Protezione Civile /2. Napoli canta durante la quarantena: l’emozionante video3. Siena, le contrade si affacciano alle finestre e intonano cori per scacciare il Coronavirus | VIDEO

TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mestre, pullman precipita da sopraelevata. Il sindaco Brugnaro: "Almeno 20 morti"
Cronaca / Concorsi truccati, rinvio a giudizio per l’infettivologo Massimo Galli
Cronaca / “Sanità verso il baratro”: l’analisi della Fondazione Gimbe
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mestre, pullman precipita da sopraelevata. Il sindaco Brugnaro: "Almeno 20 morti"
Cronaca / Concorsi truccati, rinvio a giudizio per l’infettivologo Massimo Galli
Cronaca / “Sanità verso il baratro”: l’analisi della Fondazione Gimbe
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale