Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus, Orazio Uboldi è la seconda vittima tra i dipendenti del Comune di Milano

Immagine di copertina

Il 57enne lavorava presso il settore Urbanistica ed Edilizia in via Bernina e il 6 marzo aveva accusato i primi sintomi febbrili. E' deceduto in Germania, dove era stato trasferito per le cure

Coronavirus, secondo lutto al Comune di Milano: è Orazio Uboldi, 57 anni

Dopo Massimiliano Dell’Aera, si registra una seconda vittima tra i dipendenti del Comune di Milano. Orazio Uboldi era andato a lavorare presso gli uffici del settore Urbanistica ed Edilizia in via Bernina 12 fino al 6 marzo, quando ha manifestato i primi sintomi febbrili. Il 15 marzo, a causa dell’asma, era stato ricoverato all’ospedale San Carlo e due giorni dopo era stato intubato per permettergli di respirare. All’inizio di aprile è stato trasferito al Sant Marien Hospital di Erftstadt, in Germania, dove le cure sono proseguite fino al peggioramento dello scorso weekend e al drammatico esito.

Orazio Uboldi lascia la compagna e una figlia di 26 anni, oltre ai numerosi amici della zona San Siro che ne piangono la scomparsa sui social. Duro l’attacco da parte sindacale. Stefano Mansi, rappresentante per la sicurezza, afferma: “Si lavora in ambienti pericolosi, affollati, senza dispositivi di sicurezza, senza mascherine e distanziatori. Gli sportelli dell’Urbanistica e dell’Edilizia, al piano terra di via Bernina 12, sono rimasti aperti al pubblico fino al 20 marzo. Martedì 12 marzo erano stati staccati ben 151 biglietti al totem che registra gli ingressi, con decine di architetti e ingegneri esterni: protocolli, servizi, sportelli spesso privi di vetri di protezione”.

CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI

1. ESCLUSIVO TPI – Parla la gola profonda dell’ospedale di Alzano: “Ordini dall’alto per rimanere aperti coi pazienti Covid stipati nei corridoi” 2.“Chiudere solo Codogno non è stato sufficiente, eravamo tutti concentrati su quello, ma i buoi erano già scappati dal recinto”: parla Rezza (ISS) 3. Lazio, 129 contagiati al Nomentana Hospital di Fonte Nuova: “Hanno spostato qui il focolaio di Nerola” 4. Calderoli a TPI: “La mancata zona rossa ad Alzano e Nembro ha determinato il disastro di così tante vittime in Italia”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Cronaca / Alessandria, uccide moglie, figlio e suocera. Poi si toglie la vita
Cronaca / Guinness, l’alpinista Viesturs rinuncia al record: “Il primo a scalare tutti gli ottomila è stato Messner”