Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:24
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Cagliari, ragazzo filippino picchiato con violenza sul bus: “Sei cinese e trasmetti il coronavirus”

Immagine di copertina

L'episodio si è verificato durante la notte del 6 febbraio su un autobus di linea. La vittima è un cameriere di 31 anni

Sardegna, filippino scambiato per cinese e picchiato

Ennesimo episodio di razzismo legato al coronavirus avvenuto durante la notte del 6 febbraio in Sardegna, su un autobus di linea della tratta Cagliari-Assemini: un cameriere filippino di 31 anni, scambiato per cinese, è stato insultato, accusato di diffondere il virus e picchiato da un gruppo di tre ragazzi.

Ora il giovane è ricoverato all’ospedale Brotzu con un trauma facciale e una prognosi di 30 giorni.

Stando a quanto dichiarato nella denuncia sporta ai carabinieri, gli aggressori hanno iniziato ad affermare che essendo “cinese”, il ragazzo avrebbe trasmesso il coronavirus, e per questo sono subito passati ai fatti, colpendolo con violenza sul viso. I tre sono poi scesi dall’autobus e fuggiti, mentre la vittima ha raggiunto casa di un’amica e le ha chiesto aiuto facendosi accompagnare al pronto soccorso.

Sono stati i medici a chiamare il 112. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Radiomobile ella Compagnia di Cagliari che hanno raccolto la testimonianza della vittima ed effettuato un sopralluogo alla fermata del bus, dove sono state trovate tracce di sangue.

Al vaglio i filmati delle telecamere a bordo del mezzo pubblico.

Coronavirus, psicosi a Roma

 

 

Leggi anche:
Coronavirus, l’italiano contagiato è della provincia di Reggio Emilia. Negativi test degli altri connazionali rientrati da Wuhan
Le donne che ci salvano dal virus, le donne che facciamo a pezzi: l’Italia del 2020 (di G. Gambino)
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Chi è Loredana Macchietti, la seconda moglie di Gianni Minà
Cronaca / Polpette avvelenate e wurstel con chiodi: è allarme tra i padroni di cani a Torino
Cronaca / “Gli insegnanti ci trasmettono ansia e stress”: perché sempre più studenti abbandonano il liceo Berchet di Milano
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Chi è Loredana Macchietti, la seconda moglie di Gianni Minà
Cronaca / Polpette avvelenate e wurstel con chiodi: è allarme tra i padroni di cani a Torino
Cronaca / “Gli insegnanti ci trasmettono ansia e stress”: perché sempre più studenti abbandonano il liceo Berchet di Milano
Cronaca / Lucarelli sull’imprenditore che piange per i tulipani distrutti: “Subito la raccolta fondi, ma aveva già fatto così”
Cronaca / Brindisi, prete scomunicato celebra messa, il vescovo: “Chi partecipa cade in peccato mortale”
Cronaca / Rimasto paralizzato per un tuffo sbagliato, il coraggio di Leonardo Lotto: “Supererò i momenti bui”
Cronaca / Esclusivo TPI – Il documento che riscrive la storia di Gladio: così apparati dello Stato operavano al di fuori della Costituzione
Cronaca / “Papà, la mia pizza è pronta?”: 23enne entra nel locale di famiglia, ha un arresto cardiaco e muore improvvisamente
Cronaca / Torna a casa dal lavoro e si ritrova sul set di un film porno: “C’erano almeno 20 persone”
Cronaca / Frecce tricolori a Roma oggi, martedì 28 marzo 2023: a che ora, perché e dove vederle