Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus, Diadora e Geox donano un milione di euro al Veneto

Immagine di copertina
Mario Moretti Polegato

Il Presidente della Regione Luca Zaia ha ringraziato Mario Moretti Polegato (Geox) e il figlio Enrico (Diadora)

Coronavirus, Diadora e Geox donano un milione di euro al Veneto

Il Presidente del Veneto Luca Zaia ha voluto ringraziare Mario Moretti Polegato, titolare della Geox, e il figlio Enrico Moretti Polegato, titolare della Diadora, per la donazione di un milione di euro effettuata dai due brand di abbigliamento. Contestualmente, Zaia ha espresso gratitudine a “tutti i veneti che stanno facendo donazioni e che stanno dando un aiuto concreto alla Regione”, alle prese con la grave emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus.

 

“In questo momento storico che stanno vivendo l’Italia e il Veneto – spiegano i Polegato in una nota – è un dovere morale sostenere i nostri medici e infermieri, ogni giorno in prima linea, nella lotta contro un nemico invisibile eppure tanto temibile che ci rende tutti uguali, vulnerabili, inermi. Con questo gesto vogliamo anche esprimere la nostra vicinanza e il nostro sostegno – concludono – a tutte le singole persone, e alle loro famiglia, che soffrono e che stanno combattendo il virus”.

Leggi anche:

1. Sileri a TPI: “Sono guarito dal Coronavirus, vi racconto cosa si prova. Oggi fare tanti tamponi” (di Luca Telese)/ 2. Perché in Lombardia si muore? Gli errori di Fontana e altre sette importanti ragioni (di Selvaggia Lucarelli) / 3. Coronavirus, “Bergamo abbandonata a se stessa: c’è il mercato nero delle bombole, ti salvi se un amico ti fa un piacere” (di Franco Bagnasco)

4. Coronavirus, parla la fidanzata di Rugani della Juve: “Il tampone? Sono venuti a farmelo a casa. Nessuna via preferenziale, il trattamento è uguale per tutti” (di Giulio Gambino) / 5. Lo sfogo di un medico a TPI: “Se la Lombardia non cambia strategia, la gente continuerà a morire”(di Selvaggia Lucarelli) / 6. Il nuovo modulo per l’autocertificazione

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”