Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Caso Suarez, la procura di Perugia ferma l’indagine a tempo indeterminato per la fuga di notizie. Cantone: “Indignato per quanto successo”

Immagine di copertina

Caso Suarez, la procura ferma l’indagine per “violazione del segreto istruttorio”

L’indagine sul cosiddetto caso Suarez si ferma a tempo indeterminato per “violazione del segreto istruttorio”: lo ha deciso la procura di Perugia nel tardo pomeriggio di venerdì 25 settembre. A comunicarlo è stato il procuratore capo Raffaele Cantone, il quale ha anche aggiunto che è stato aperto un nuovo fascicolo per accertare eventuali responsabilità sulla fuga di notizie. “Sono indignato per quanto successo finora – ha dichiarato Cantone – compreso l’assembramento dei mezzi d’informazione oggi sotto alla procura. Faremo in modo che tutto questo non accada più”.

Prima di essere sospesa, l’indagine oggi era continuata con la testimonianza dell’avvocato della Juventus Luigi Chiapparo. “Abbiamo ascoltato le domande che si sono state poste – ha dichiarato il legale uscendo dalla procura – abbiamo contribuito in maniera positiva alla ricostruzione dei fatti nella nostra veste di testimoni, abbiamo ribadito la trasparenza del nostro operato in un clima assolutamente sereno”. Secondo Chiapparo la verità è stata “alterata” dal racconto proposto dai giornali in questi giorni.

Leggi anche: 1. Suarez, cittadinanza italiana ottenuta con truffa: il punteggio attribuito prima della prova / 2. “Non sa una parola ma deve passare”: così si pilotava l’esame di italiano di Suarez. L’intercettazione / 3. Il caso Suarez ci dice che in Italia gli immigrati ricchi si accolgono e quelli poveri si odiano

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann