Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

“Non sa una parola ma deve passare”: così si pilotava l’esame di italiano di Suarez. L’intercettazione

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

“Non spiccica una parola” (di italiano). Emergono le prime intercettazioni sul caso della cittadinanza italiana concessa a Luis Suarez e frutto di una truffa. Secondo l’inchiesta della Guardia di Finanza e della Procura di Perugia, è emerso che gli argomenti della prova d’italiano sostenuta dall’attaccante del Barcellona e della nazionale uruguaiana sarebbero stati concordati prima e i punteggi assegnati prima ancora della svolgimento della prova.

Dalle intercettazioni effettuate emerge che l’esaminatore Lorenzo Rocca e l’incaricata della preparazione del candidato e dell’organizzazione della sessione d’esame, Stefania Spina, erano d’accordo nel far passare l’esame a Suarez. “Per dirtela tutta – si legge nello stralcio dell’intercettazione tra Diodato e Spina -, oggi ho chiamato Lorenzo Rocca che gli ha detto la simulazione d’esame e abbiamo praticamente concordato quello che gli farà l’esame”.

Suarez passerà l’esame non perché con un tocco di bacchetta magica avrà imparato l’italiano, ma perché “Con con 10 milioni a stagione di stipendio non glieli puoi far saltare perché non ha il B1”. Un compito difficile visto che “è un A1 (livello base)” e “non coniuga i verbi”, “parla all’infinito”, si legge nell’intercettazione.

E così Surez viene portato per mano verso l’esame, le cui domande sono note e lui deve limitarsi a imparare le risposte: “Lui sta memorizzando le varie parti d’esame” emerge dall’intercettazione ambientale tra Rocca e la Rettrice, Grego: “Deve essere sul binario, ecco” e ancora “sul verbale non ho problemi a metterci la firma perché in commissione ci sono io e mi assumerò la responsabilità dell’attribuzione del punteggio”.

L’esame va liscio come l’olio, dura pochi minuti (rispetto alle canoniche due ore) e si conclude con foto di rito, abbracci e ringraziamento del Rettore a Suarez. Un quadro che ha sollevato polemiche e condotto alle indagini della Guardia di Finanza.

Leggi anche: Tutto quello che c’è da sapere sulla cittadinanza in Italia

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: “Per i diritti umani c’è ancora molto da fare, a volte purtroppo si torna indietro”
Cronaca / Insulti social a Gino Cecchettin, il suo avvocato: “Ora basta, presentate querele”
Cronaca / Tre suicidi in 28 giorni nel carcere di Montorio dove è detenuto anche Turetta
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: “Per i diritti umani c’è ancora molto da fare, a volte purtroppo si torna indietro”
Cronaca / Insulti social a Gino Cecchettin, il suo avvocato: “Ora basta, presentate querele”
Cronaca / Tre suicidi in 28 giorni nel carcere di Montorio dove è detenuto anche Turetta
Cronaca / Maltempo, allerta gialla per vento forte in alcune zone dell’Emilia Romagna
Cronaca / Toscana, trovati due cadaveri in poche ore: uno non aveva la testa
Cronaca / Rossella Cominotti uccisa in hotel, il marito vegliò sul corpo 36 ore: “Eravamo stanchi della vita”
Cronaca / Tivoli, sotto accusa il sistema antincendio dell’ospedale e i soccorsi arrivati dopo 45 minuti
Cronaca / In vendita le ville di Berlusconi? Ecco quanto può valere l’eredità immobiliare del Cavaliere
Cronaca / Blitz di Extinction Rebellion sui Navigli a Milano, liquido verde tinge l’acqua: “Il governo parla, la terra affonda”
Cronaca / Nonno abusa della nipote di 10 anni, il padre della piccola lo difende: “Mia figlia è posseduta”