Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

“Appena ci ha visto si è messo a piangere”: le parole del giornalista che ha ritrovato Nicola

Immagine di copertina

Bambino scomparso nel Mugello, le parole del giornalista che l’ha ritrovato

“È stata un’emozione indescrivibile”: sono le prime parole di Giuseppe Di Tommaso, il giornalista de La vita in diretta, il programma pomeridiano in onda su Rai 1, che ha ritrovato Nicola Tanturli, il bambino di 2 anni che era scomparso nelle campagne del Mugello la sera di lunedì 21 giugno.

Il reporter, che si trovava lì per realizzare un servizio proprio sulla scomparsa del piccolo, era in macchina e stava risalendo verso la casa dalla quale si era allontanato il bimbo.

“Sono sceso dalla macchina per un malore, l’ho ritrovato per caso” ha raccontato all’Adnkronos Di Tommaso, che ha sentito un flebile gemito provenire dalla scarpata sottostante.

“La troupe non mi credeva, sembrava il lamento di un capriolo. Poi ho urlato ‘Nicola’, e ho sentito lui che diceva ‘mamma’”. A quel punto il giornalista ha allertato i carabinieri, che hanno tratto in salvo il bambino.

“È stata un’emozione indescrivibile, un miracolo. Appena ci ha visto si è messo a piangere” ha aggiunto il giornalista. Il bambino, che si era allontanato dalla sua abitazione, sfuggendo al controllo dei suoi genitori, è stato ritrovato in una scarpata a circa 3 chilometri dalla sua abitazione.

A trarre in salvo Nicola è stato il luogotonente Ciccarelli, carabiniere impegnato nelle ricerche, che si è calato a 25 metri individuando il piccolo, il quale ha subito chiesto della mamma.

Il bambino, che era ovviamente spaventato, ma in buone condizioni, si era allontanato la sera del 21 giugno dalla casa dei suoi genitori a Molino di Campanara, zona rurale nel Comune di Palazzuolo sul Senio, in provincia di Firenze.

Secondo le ricostruzioni, i genitori del bambino, due apicoltori, avevano messo a letto il figlio intorno alle 21 di lunedì 21 giugno, ma, intorno alla mezzanotte, si erano accorti che il piccolo non era più nella sua culla.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, il marito e il medico indagati per la morte della moglie malata terminale
Cronaca / Pullman precipita dal cavalcavia a Mestre, il sindaco Brugnaro: “Scena apocalittica”
Cronaca / Mestre, pullman precipita da sopraelevata. Il sindaco Brugnaro: "Almeno 20 morti"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, il marito e il medico indagati per la morte della moglie malata terminale
Cronaca / Pullman precipita dal cavalcavia a Mestre, il sindaco Brugnaro: “Scena apocalittica”
Cronaca / Mestre, pullman precipita da sopraelevata. Il sindaco Brugnaro: "Almeno 20 morti"
Cronaca / Concorsi truccati, rinvio a giudizio per l’infettivologo Massimo Galli
Cronaca / “Sanità verso il baratro”: l’analisi della Fondazione Gimbe
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”