Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Alfredo Cospito ricoverato di nuovo in ospedale: preoccupano alcuni valori bassi del sangue

Immagine di copertina

Su indicazione dei medici del centro clinico del carcere di Opera, Alfredo Cospito è stato trasferito nel reparto di medicina penitenziaria dell’ospedale San Paolo di Milano.

L’anarchico, in sciopero della fame dallo scorso 20 ottobre per protestare contro il 41 bis, ha sospeso l’assunzione di integratori dopo che la Cassazione ha revocato la sua istanza di revoca del regime di carcere duro. Per la seconda volta da quando è recluso a Milano si è reso necessario un ricovero per via del peggioramento delle sue condizioni di salute.

L’abbassamento di alcuni valori, ritenuto pericoloso per la sua vita, ha portato i medici a optare per il trasferimento “a scopo precauzionale”: preoccupano i livelli di sodio e potassio, le cui carenze possono portare a danni cardiaci e a edemi cerebrali. Sul fronte giudiziario la battaglia di Cospito non si è fermata di fronte alla decisione della Cassazione: i suoi legali si sono rivolti alla Corte europea dei diritti dell’uomo, in una corsa contro il tempo prima che l’esponente della Fai si lasci morire.

Dal giorno in cui ha iniziato la sua protesta ha perso 50 chili. “È convinto delle proprie ragioni e speranzoso di vincere la sua battaglia – ha spiegato il difensore Flavio Rossi Albertini – che è una battaglia per la vita, non per la morte, perché non ritiene il 41 bis vita. Non ha aspirazioni suicide”.

Dal carcere ha scritto una lettera in cui rivela: “Oggi sono pronto a morire per far conoscere al mondo cosa è veramente il 41 bis, 750 persone lo subiscono senza fiatare. Amo la vita, sono un uomo felice non vorrei scambiare la mia vita con quella di un altro. È proprio perché la amo non posso accettare questa non vita senza speranza”.

In sua difesa vanno avanti le manifestazioni degli anarchici, l’ultima il 4 marzo a Torino, degenerata rapidamente in una sorta di guerriglia urbana.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni
Cronaca / Morto a 9 anni a Marsa Alam, la direzione sanitaria: “Complicazioni legate a un tumore al cervello”