Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Alessandro Borghi per Stefano Cucchi: “Oggi è un giorno pieno di giustizia”

Immagine di copertina
Stefano Cucchi, Alessandro Borghi

Alessandro Borghi esulta per Stefano Cucchi nel giorno della sentenza che condanna i due carabinieri

Alessandro Borghi e Stefano Cucchi: questi due nomi si sono intrecciati spesso nell’ultimo anno e tornano a farlo in un giorno storico per il caso, quello della sentenza di condanna dei due carabinieri per omicidio preterintenzionale.

L’attore romano è particolarmente legato alla figura di Stefano Cucchi: nel 2018 è stato protagonista di Sulla mia pelle, il film in cui si raccontano gli ultimi giorni di vita del geometra. A interpretare magistralmente Stefano Cucchi è proprio Alessandro Borghi.

Il 14 novembre, a pochi minuti dalla sentenza che condanna a 12 anni di reclusione i carabinieri Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro, l’attore romano ha commentato il momento storico sui social, ancora una volta esprimendo tutta la sua vicinanza alla sorella del geometra, Ilaria Cucchi, e ai genitori, Rita e Giovanni.

“A Stefano. Sempre”, ha scritto su Twitter l’attore 33enne.

Anche su Instagram, Alessandro Borghi ha lasciato un commento. Due storie in cui l’attore di Sulla mia pelle ricorda Stefano Cucchi, la sua morte, l’ingiustizia durata dieci anni e finalmente la sentenza di condanna di chi l’ha ridotto in fin di vita.

Nella prima storia, Borghi pubblica una foto di Stefano che abbraccia il papà Giovanni. Sorride in un momento di serenità familiare che non tornerà. “A voi”, scrive Borghi, disegnando un cuore accanto alla foto.

“Oggi è un giorno pieno di giustizia. Lo sento anche dall’altra parte del mondo”, ha scritto ancora Borghi, da Copenaghen. “Che non succeda più. Che tutti imparino a guardare gli altri negli occhi. Ciao Ste”. Un messaggio semplice in cui si legge tutto il rispetto per un’ingiustizia durata troppo.

Già in passato, Alessandro Borghi aveva in più occasioni commentato il caso: “La giustizia è lenta ma arriva pe’ tutti”. Dopo dieci anni, giustizia è stata fatta.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Gli insegnanti ci trasmettono ansia e stress”: perché sempre più studenti abbandonano il liceo Berchet di Milano
Cronaca / Lucarelli sull’imprenditore che piange per i tulipani distrutti: “Subito la raccolta fondi, ma aveva già fatto così”
Cronaca / Brindisi, prete scomunicato celebra messa, il vescovo: “Chi partecipa cade in peccato mortale”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Gli insegnanti ci trasmettono ansia e stress”: perché sempre più studenti abbandonano il liceo Berchet di Milano
Cronaca / Lucarelli sull’imprenditore che piange per i tulipani distrutti: “Subito la raccolta fondi, ma aveva già fatto così”
Cronaca / Brindisi, prete scomunicato celebra messa, il vescovo: “Chi partecipa cade in peccato mortale”
Cronaca / Rimasto paralizzato per un tuffo sbagliato, il coraggio di Leonardo Lotto: “Supererò i momenti bui”
Cronaca / Esclusivo TPI – Il documento che riscrive la storia di Gladio: così apparati dello Stato operavano al di fuori della Costituzione
Cronaca / “Papà, la mia pizza è pronta?”: 23enne entra nel locale di famiglia, ha un arresto cardiaco e muore improvvisamente
Cronaca / Torna a casa dal lavoro e si ritrova sul set di un film porno: “C’erano almeno 20 persone”
Cronaca / Frecce tricolori a Roma oggi, martedì 28 marzo 2023: a che ora, perché e dove vederle
Cronaca / Bambino di 8 anni muore a scuola durante l’ora di educazione fisica
Cronaca / È morto Gianni Minà: il giornalista e conduttore aveva 84 anni