Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

“Tassateci di più”: l’appello dei multimilionari per aiutare l’economia post-Coronavirus

Immagine di copertina
Credits: ANSA

“Tassateci, tassateci, tassateci”. C’è la famiglia Disney, ma non solo, nella lista degli 83 Paperon de’ Paperoni provenienti da tutto il mondo che all’unanimità hanno firmato una lettera aperta indirizzata ai rispettivi governi per chiedere che i super ricchi della terra vengano tassati “immediatamente” e “permanentemente”. L’appello vuole essere un modo per contribuire a dare fiato all’economia affinché ci sia una ripresa dalla situazione di stallo causata dalla pandemia da Coronavirus.

“No, non siamo noi a prenderci cura dei malati nei reparti di terapia intensiva. Non stiamo guidando le ambulanze che porteranno i malati negli ospedali. Non stiamo rifornendo gli scaffali dei negozi di alimentari o consegnando cibo porta a porta”, scrivono gli 83 milionari, tra cui, oltre agli eredi Disney Tim e Abigail, anche Jerry Greenfield, cofondatore dell’azienda statunitense produttrice di gelati Ben & Jerry’s, e Richard Curtis, sceneggiatore di Quattro matrimoni e un funerale.

“Ma abbiamo i soldi che sono disperatamente necessari ora e continueranno a esserlo negli anni a venire”, prosegue il gruppo soprannominato “Milionari per l’umanità”. “I problemi causati ed evidenziati dal Covid-19 non possono essere risolti con la beneficenza, non importa quanto generosa. I leader di governo devono assumersi la responsabilità di aumentare i fondi necessari e di spenderli onestamente”.  E concludono: “C’è un’unica soluzione. L’umanità è più importante dei soldi. Tassateci, tassateci, tassateci. È la giusta decisione. È l’unica decisione”.

La situazione economica attuale è molto dura: negli Usa, per esempio, con un extra di 600 dollari in sussidi di disoccupazione settimanali che terminerà la settimana del 25 luglio, ben 23 milioni di famiglie statunitensi corrono il rischio di sfratto se non riusciranno a pagare l’affitto. Secondo gli ultimi dati del gruppo Oxfam, la fame è in aumento, con le banche alimentari Usa che hanno registrato una domanda senza precedenti. In tutto il mondo, 500 milioni di persone potrebbero precipitare nella povertà dalla crisi del Coronavirus. Chissà se questa volta i ricchi del pianeta  riusciranno davvero a dare un contributo per risollevare l’economia, senza neanche bisogno di un Robin Hood di turno.

Leggi anche: 1. Coronavirus, gli anticorpi non proteggono da re-infezioni: l’ipotesi dei ricercatori italiani / 2. L’allarme dell’università di Yale: “Si può avere il Coronavirus e non guarire più” / 3. “Il vaccino c’è già e funziona”. L’Europa vuole distribuirlo senza sperimentazione

4. Coronavirus, secondo Zangrillo: “L’emergenza Covid è finita da due mesi” / 5. Vaia (Spallanzani), appello ai giovani: “Vi prego, non assembratevi. Età dei contagiati più bassa” / 6. Coronavirus, Zaia: “Isolato ceppo virus serbo, è più aggressivo”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Costume / Cosa fare per difendere il tuo veicolo commerciale dagli imprevisti
Costume / Katy Perry: “Volare nello Spazio è stata l’esperienza più significativa della mia vita dopo la maternità”
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Costume / Cosa fare per difendere il tuo veicolo commerciale dagli imprevisti
Costume / Katy Perry: “Volare nello Spazio è stata l’esperienza più significativa della mia vita dopo la maternità”
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Costume / Sicurezza informatica: ecco i malware più diffusi nel 2025
Costume / Ernst Knam: "A Cracco facevo pulire le piastrelle con lo spazzolino"
Costume / Borse a tracolla: i trend dell’anno tra eleganza e funzionalità
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Agglotech al Fuorisalone 2025: “Let’s Play Terrazzo” tra innovazione, design e creatività
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"