Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

In Iran una televisione censura le mammelle della lupa capitolina nello stemma della Roma

Immagine di copertina

In occasione della partita di Champions League tra Roma e Barcellona, la televisione di stato iranian ha censurato le mammelle della lupa capitolina che allatta i gemelli Romolo e Remo

La televisione di stato dell’Iran ha censurato le mammelle della lupa capitolina che campeggia nello stemma della Roma.

Il fatto è avvenuto durante trasmissione che ha anticipato la partita di Champions League tra i giallorossi e il Barcellona, giocatasi il 4 aprile 2018, scatenando l’ironia sui social media.

Come riporta la Bbc, gli spettatori di Iran Tv, il terzo canale di stato del paese mediorientale, hanno notato la scelta della rete di oscurare la parte del logo in cui i gemelli fondatori della città, Romolo e Remo, vengono allattati dalla lupa.

Questo il tweet della Bbc che mostra la censura da parte di Iran Tv nei confronti dello stemma della Roma:

L’immagine all’interno dello stemma della Roma, che è anche simbolo della capitale d’Italia, è sembrata provocatoria per i vertici del programma Iran’s Voice and Vision, che hanno deciso di sfocare le mammelle dell’animale.

Sui social media non sono mancate le prese in giro: “In tremila anni, Romolo e Remo sono stati privati del latte materno, ma l’emittente statale iraniana li ha privati persino del latte della lupa”, ha scritto su Telegram Mehdi Rostampour, giornalista sportivo iraniano che vive in Danimarca.

“La gente avrebbe potuto essere provocata dal seno della lupa!”, ha scritto ironicamente un utente di Twitter, mentre un altro ha deriso la prudenza dei produttori: “Avremmo potuto toccarci”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Ti potrebbe interessare
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia
Esteri / Nato, l’ammiraglio Cavo Dragone nominato presidente del Comitato militare