Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

24 Ore Le Mans | Automobilismo | diretta streaming e tv: ecco dove vedere la gara

Immagine di copertina
Le auto della 24 ore di Le Mans

Il 16 giugno prenderà il via la storica corsa francese. Presente anche il pilota di Formula 1 Fernando Alonso

24 Ore Le Mans

Torna la 24 Ore di Le Mans, storica gara di automobilismo che si corre da sempre nel mese di giugno sul Circuit de la Sarthe, nei pressi della città di Le Mans. Quest’anno la corsa (organizzata dall’Automobile Club de l’Ouest (ACO)) prenderà il via il 16 giugno alle ore 15.

Qui di seguito tutte le informazioni su come e dove vedere in tv e in diretta streaming la 24 Ore di Le Mans •

Qui tutti gli altri programmi di questa sera in tv

Il programma e gli orari

Mercoledì 13 giugno

  • ore 16 – prove libere (durata 4 ore)
  • ore 22 – qualifiche 1 (durata 2 ore)

Giovedì 14 giugno

  • ore 19 – qualifiche 2
  • ore 22 – qualifiche 3

Venerdì 15 giugno

  • Nessuna attività

Sabato 16 giugno

  • ore 9.00 – Warm up (durata 45 minuti)
  • ore 15.00 – Gara (durata 24 ore)

Dove vederla in tv

La 24 Ore di Le Mans sarà trasmessa in diretta televisiva per gli abbonati Sky e Mediaset Premium su Eurosport.

Dove vederlo in streaming

La 24 Ore di Le Mans sarà visibile per gli abbonati Sky tramite il servizio Sky Go, che consente di vedere i programmi della tv satellitare su pc e dispositivi mobili. E per gli utenti Mediaset Premium su Premium Play.

La gara:

Come al solito, la 24 Ore di Le Mans darà spettacolo. La  gara più importante del Campionato del Mondo Endurance FIA negli ultimi tre anni è stata vinta dalla Porsche. Lo scorso anno guidata dal terzetto: Timo Bernhard, Earl Bamber e Brendon Hartley.

Alla gara prenderà parte anche la scuderia italiana Cetilar Villorba Corse con alla guida i piloti Roberto Lacorte, Giorgio Sernagiotto e Felipe Nasr.

Da segnalare inoltre la partecipazione del pilota di Formula 1 (ex Ferrari, ora Mc Laren) Fernando Alonso. Lo spagnolo correrà con la Toyota Gazoo Racing.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare
Ti potrebbe interessare
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare
Esteri / “Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino”
Esteri / Francesca Albanese: “Italia, Francia e Grecia dovevano fermare Netanyahu mentre volava negli Usa”
Esteri / Trump rompe con Putin: “Dice un sacco di stronzate, sta uccidendo troppe persone”
Esteri / Libia, governo Bengasi respinge Piantedosi e delegazione Ue: “Persone non grate”
Esteri / Trump rinvia al primo agosto l’entrata in vigore dei dazi: lettere minacciose a 14 Paesi, ma non all’Europa
Esteri / Netanyahu candida Trump al Nobel per la Pace. Il presidente Usa: “Hamas e Israele vogliono la tregua”
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”