Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Via Crucis 2024 con Papa Francesco, come partecipare: servono i biglietti?

Immagine di copertina

Via Crucis 2024 con Papa Francesco, come partecipare: servono i biglietti?

Per partecipare alla Via Crucis 2024 con Papa Francesco bisogna acquistare dei biglietti? Dove? Ve lo diciamo subito: per assistere alla Via Crucis di venerdì 29 marzo al Colosseo non serve nessun biglietto. Si può seguire tutto gratuitamente. Per partecipare agli eventi della Settimana Santa invece è necessario procurarsi i biglietti, del tutto gratuiti, scrivendo alla Prefettura del Vaticano. La vendita dei biglietti per visitare il Colosseo, secondo il sito del Parco Colosseo, sono stati sospesi fino a quando la questura di Roma non diramerà il piano di sicurezza.

Streaming e diretta TV

Abbiamo visto come partecipare alla Via Crucis 2024 con Papa Francesco e se servono dei biglietti, ma dove vedere l’evento in diretta tv e streaming? L’appuntamento per i fedeli del Venerdì Santo avviene anche tramite Rai 1 oltre che su TV2000 in contemporanea. Seguire la Via Crucis da casa è possibile grazie al primo canale di Viale Mazzini che trasmette in chiaro la funzione.

A che ora inizia la funzione? Alle ore 21 la Via Crucis viene trasmessa in diretta su Rai 1. Chi vuole seguire la funzione può quindi sintonizzarsi al tasto 1 del telecomando così come al tasto 101 di Sky. Chi preferisce TV2000 trova il canale al tasto 28 del digitale terrestre. Non solo tv. Si può seguire la Via Crucis anche via streaming tramite RaiPlay oppure il servizio live di TV2000, o sui canali social di Vatican Media.

Le 14 stazioni tradizionali rappresentano gli ultimi istanti della vita di Gesù prima della Resurrezione e sono le seguenti:

  1. Gesù è condannato a morte
  2. Gesù è caricato della croce
  3. Gesù cade per la prima volta
  4. Gesù incontra sua madre
  5. Gesù è aiutato a portare la croce da Simone di Cirene
  6. Santa Veronica asciuga il volto di Gesù
  7. Gesù cade per la seconda volta
  8. Gesù consola le donne di Gerusalemme
  9. Gesù cade per la terza volta
  10. Gesù è spogliato delle vesti
  11. Gesù è inchiodato sulla croce
  12. Gesù muore in croce
  13. Gesù è deposto dalla croce
  14. Il corpo di Gesù è deposto nel sepolcro
Ti potrebbe interessare
TV / Tradimento: le anticipazioni (trama e cast) dell’ottava puntata
TV / Le Iene Show: anticipazioni, servizi e scherzi di oggi, 19 gennaio 2025
TV / Le Iene Show streaming e diretta tv: dove vedere lo show, 19 gennaio
Ti potrebbe interessare
TV / Tradimento: le anticipazioni (trama e cast) dell’ottava puntata
TV / Le Iene Show: anticipazioni, servizi e scherzi di oggi, 19 gennaio 2025
TV / Le Iene Show streaming e diretta tv: dove vedere lo show, 19 gennaio
TV / Mina Settembre 3: le anticipazioni (trama e cast) della seconda puntata
TV / Che tempo che fa streaming e diretta tv: dove vedere la puntata di oggi, 19 gennaio 2025
TV / Mina Settembre 3 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata
TV / Che tempo che fa: anticipazioni e ospiti della puntata di oggi, 19 gennaio 2025
TV / A che ora Papa Francesco da Fazio a Che tempo che fa sul Nove: l’orario dell’intervista
TV / Tradimento streaming e diretta tv: dove vedere la serie turca
TV / Zona Bianca, le anticipazioni e gli ospiti della puntata del 19 gennaio 2025