Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Seat Music Awards 2020, la scaletta della prima puntata del 2 settembre

Immagine di copertina

Seat Music Awards 2020, la scaletta della prima puntata di stasera 2 settembre

Questa sera, mercoledì 2 settembre 2020, vanno in onda su Rai 1 in prima serata dalle 20.35 i Seat Music Awards 2020, i premi musicali dell’estate condotti anche quest’anno dalla coppia Carlo Conti e Vanessa Incontrada, in diretta dall’Arena di Verona. Sul palco si alterneranno alcuni tra i migliori esponenti della musica italiana, per due serate imperdibili, stasera, 2 settembre, e sabato 5 settembre. Ma quali sono i cantanti e gli ospiti della prima puntata di oggi? Qual è la scaletta dei Seat Music Awards 2020? Scopriamolo insieme.

Tutto quello che c’è da sapere sui Seat Music Awards 2020

Scaletta prima puntata del 2 settembre: cantanti e ospiti

Nell’arco delle due serate, saranno oltre 50 gli artisti che si alterneranno sul palco dell’Arena di Verona. Nella prima puntata del 2 settembre sarà la volta di: Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Andrea Bocelli, Riccardo Cocciante, Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Elisa, Emma, Tiziano Ferro in collegamento da Los Angeles, Ligabue, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Gianna Nannini, Eros Ramazzotti e Zucchero. Non mancheranno poi gli ospiti come il conduttore del Festival di Sanremo Amadeus, i comici Giorgio Panariello, Leonardo Pieraccioni, Ficarra e Picone.

Seat Music Awards 2020, le anticipazioni

Per la prima volta non verranno assegnati i premi che, solitamente, vengono consegnati agli artisti che hanno ottenuto una certificazione FIMI nel corso dell’ultimo anno. Gli artisti che saliranno sul palco, invece, dedicheranno simbolicamente la propria presenza e le loro esibizioni ai lavoratori dello spettacolo, che in un anno così imprevedibile e complesso sono stati duramente provati.

Così i “Premi della Musica” diventano per l’occasione i “Premi dalla Musica”, un riconoscimento a tutti i musicisti e ai lavoratori dietro le quinte che, anche adesso che il mondo si sta preparando a ripartire, continuano a rimanere sospesi e invisibili. Per l’occasione, dal 1° al 21 settembre 2020, sarà attivo il numero solidale 45588 che, insieme all’incasso della vendita dei biglietti, sosterranno il fondo COVID 19 – Sosteniamo la musica di Music Innovation Hub, con il supporto di Spotify e promosso da FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana, con lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore in questo momento di crisi.

I cantanti di quest’edizione

Oltre che su Rai 1 con Carlo Conti e Vanessa Incontrada, i Seat Music Awards 2020 saranno disponibili anche in simulcast su Rai Radio2 con la conduzione di Nek e Carolina Di Domenico. Tra le novità dei Seat Music Awards 2020, da sottolineare come per la prima volta il palco sarà posizionato al centro dell’Arena di Verona, per consentire al pubblico, seduto con il giusto distanziamento, una visione dello spettacolo a 360 gradi.

Dove vedere in streaming i Seat Music Awards 2020
Ti potrebbe interessare
TV / La fidanzata e l’ex moglie di Paolo Brosio: la vita privata del giornalista
TV / Chi è Pasquale Mammaro, il manager dei vip ospite a Oggi è un altro giorno
TV / Paolo Brosio, le cause della morte della mamma (Anna Marcacci)
Ti potrebbe interessare
TV / La fidanzata e l’ex moglie di Paolo Brosio: la vita privata del giornalista
TV / Chi è Pasquale Mammaro, il manager dei vip ospite a Oggi è un altro giorno
TV / Paolo Brosio, le cause della morte della mamma (Anna Marcacci)
TV / Chi è Chiara Amirante, la scrittrice ospite a Oggi è un altro giorno
TV / Ascolti tv martedì 6 giugno: Un marito sospetto, Sissi, Dimartedì
TV / Battute sessiste e doppi sensi volgari in diretta: sospesi per un GP i commentatori Sky della F1 Matteo Bobbi e Davide Valsecchi
TV / Don Camillo monsignore ma non troppo: trama, cast e streaming del film
TV / Cartabianca: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera 6 giugno su Rai 3
TV / Sissi (replica): le anticipazioni (trama e cast) della prima puntata
TV / Passengers: trama, cast, trailer e streaming del film in onda su Sky Cinema