Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:28
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Sanremo 2021 streaming e diretta tv: dove vedere la terza serata del Festival

Immagine di copertina

Sanremo 2021 streaming e diretta tv: dove vedere la terza serata del Festival

Questa sera, giovedì 4 marzo 2021, alle ore 20,45 su Rai 1 va in onda la terza serata (o puntata) del Festival di Sanremo 2021, la kermesse canora italiana arrivata alla 71esima edizione. La Rai ha deciso di andare avanti nonostante il Covid e tutto si svolgerà seguendo un rigidissimo protocollo (approvato dal Cts) per garantire la sicurezza sanitaria. Assente il pubblico, scenografia allargata in platea dove sono state tolte le poltrone, niente giornalisti nella storica sala stampa e spazi del teatro Ariston. Dove vedere la terza puntata (o serata) Festival di Sanremo 2021 in diretta tv e live streaming? Di seguito tutte le informazioni nel dettaglio.

In tv

Le terza serata del Festival, come detto, andrà in onda stasera – giovedì 4 marzo 2021 – in prima serata tv (ore 20,45 circa) su Rai 1 (canale 1 o 501 – versione HD – del digitale terrestre).

Sanremo 2021 streaming live del Festival

Non solo tv. Sarà possibile seguire l’evento anche in live streaming tramite la piattaforma gratuita (previa registrazione) RaiPlay.it che permette di seguire i programmi Rai da pc, tablet e smartphone. Sempre su RaiPlay si potranno recuperare sia la puntata sia le clip sui vari cantanti grazie alla funzione on demand. Il Festival di Sanremo 2021 sarà, ovviamente, trasmesso in diretta anche via radio su Rai Radio 2.

Programma

La terza serata del Festival sarà dedicata alle cover. I 26 Campioni in gara eseguiranno una canzone a scelta tra i grandi brani della storia della canzone d’autore. Gli artisti, che potranno esibirsi da soli oppure accompagnati da ospiti italiani o stranieri, verranno votati dai musicisti e dai coristi componenti l’orchestra del Festival. Al termine della serata verrà stilata una nuova classifica dei Campioni determinata dalla media tra le percentuali di voto ottenute durante la serata delle cover quelle ottenute nelle serate precedenti.

QUI TUTTE LE NOTIZIE SUL FESTIVAL DI SANREMO 2021
Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv martedì 21 gennaio: Blackout 2, Amore e vendetta Zorro, DiMartedì
TV / DiMartedì, le anticipazioni e gli ospiti della puntata di stasera 21 gennaio 2025 su La7
TV / Blackout 2 – Le verità nascoste streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata
Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv martedì 21 gennaio: Blackout 2, Amore e vendetta Zorro, DiMartedì
TV / DiMartedì, le anticipazioni e gli ospiti della puntata di stasera 21 gennaio 2025 su La7
TV / Blackout 2 – Le verità nascoste streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata
TV / Blackout 2 – Le verità nascoste: le anticipazioni della seconda puntata
TV / Ma… diamoci del tour! In Europa: Enrico Brignano su Rai 2
TV / Safe: tutto quello che c’è da sapere sul film su Italia 1
TV / Amore e vendetta – Zorro: le anticipazioni della terza puntata
TV / Amore e vendetta – Zorro streaming e diretta tv: dove vedere la terza puntata
TV / È sempre Cartabianca: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera 21 gennaio su Rete 4
TV / Il maestro giardiniere: tutto quello che c’è da sapere sul film