Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Sanremo 2020, la classifica finale: vincitore, premi Festival

Immagine di copertina

Sanremo 2020, la classifica finale del Festival: vincitore e premi

SANREMO 2020 CLASSIFICA FINALE – Questa sera, sabato 8 febbraio 2020, è andata in onda su Rai 1 la serata finale del Festival di Sanremo 2020 condotto da Amadeus. Oggi tutti i 23 big (non più 24 vista l’eliminazione di ieri di Bugo e Morgan) si sono esibiti sul palco del teatro Ariston con le loro canzoni che sono state votate dal pubblico da casa. Di seguito la classifica finale del Festival:

TUTTE LE NOTIZIE SUL FESTIVAL
CLASSIFICA FINALE E VINCITORE SANREMO 2020

1 DIODATO
2 Francesco Gabbani
3 Pinguini Tattici Nucleari

4 Le Vibrazioni
5 Piero Pelù
6 Tosca
7 Elodie
8 Achille Lauro
9 Irene Grandi
10 Rancore
11 Raphael Gualazzi
12 Levante
13 Anastasio
14 Alberto Urso
15 Marco Masini
16 Paolo Jannacci
17 Rita Pavone
18 Michele Zarrillo
19 Enrico Nigiotti
20 Giordana Angi
21 Elettra Lamborghini
22 Junior Cally
23 Riki

PREMIO TIM MUSIC A FRANCESCO GABBANI
PREMIO GIANCARLO BIGAZZI PER MIGLIOR COMPOSIZIONE MUSICALE A TOSCA
PREMIO SERGIO BARDOTTI PER IL MIGLIOR TESTO A RANCORE
PREMIO LUCIO DALLA SALA STAMPA A DIODATO
PREMIO DELLA CRITICA MIA MARTINI A DIODATO
Eliminati Bugo e Morgan

 

 

Classifica Sanremo 2020: i 23 big in gara e le loro canzoni

Di seguito l’elenco (in ordine casuale) dei 23 big in gara al Festival di Sanremo 2020 e le loro canzoni:

  • Marco Masini – Il confronto
  • Alberto Urso – Il sole ad est
  • Elettra Lamborghini – Musica (e il resto scompare)
  • Achille Lauro – Me ne frego
  • Anastasio – Rosso di rabbia
  • Diodato – Fai rumore
  • Elodie – Andromeda
  • Enrico Nigiotti – Baciami adesso
  • Francesco Gabbani – Viceversa
  • Giordana Angi – Come mia madre
  • Irene Grandi – Finalmente io
  • Le Vibrazioni – Dov’è
  • Levante – Tiki Bom Bom
  • Junior Cally – No Grazie
  • Michele Zarrillo – Nell’estasi o nel fango
  • Paolo Jannacci – Voglio parlarti adesso
  • Piero Pelù – Gigante
  • Pinguini Tattici Nucleari – Ringo Starr
  • Rancore – Eden
  • Raphael Gualazzi – Carioca
  • Riki – Lo sappiamo entrambi
  • Rita Pavone – Niente (resilienza 74)
  • Tosca – Ho amato tutto
Ti potrebbe interessare
TV / Che tempo che fa: gli ospiti di stasera, 26 marzo 2023
TV / Che tempo che fa: anticipazioni e ospiti della puntata di oggi, 26 marzo 2023
TV / Lo show dei record 2023: le anticipazioni e i concorrenti della sesta puntata
Ti potrebbe interessare
TV / Che tempo che fa: gli ospiti di stasera, 26 marzo 2023
TV / Che tempo che fa: anticipazioni e ospiti della puntata di oggi, 26 marzo 2023
TV / Lo show dei record 2023: le anticipazioni e i concorrenti della sesta puntata
TV / Che tempo che fa streaming e diretta tv: dove vedere la puntata di oggi, 26 marzo
TV / Jupiter – Il destino dell’universo: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Non è l’Arena: ospiti e anticipazioni della puntata di oggi, 26 marzo 2023
TV / Lo show dei record 2023 streaming e diretta tv: dove vedere il programma con Gerry Scotti
TV / Le Iene presentano: Inside. Anticipazioni e ospiti del programma di Italia 1, 26 marzo 2023
TV / Perché Resta con me stasera non va in onda: il motivo e quando torna
TV / Zona Bianca, le anticipazioni e gli ospiti della puntata del 26 marzo 2023