Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Il Volo – Canto degli italiani: l’inno di Mameli all’Arena di Verona

Immagine di copertina

Il Volo – Canto degli italiani: l’inno di Mameli all’Arena di Verona | 2 giugno 2021

Oggi, 2 giugno 2021, in occasione della Festa della Repubblica, il trio de Il Volo si esibisce nel Canto degli italiani, vale a dire l’Inno di Mameli. Un appuntamento da non perdere dopo il Tg1 delle 20 (alle 20.35), nel suggestivo scenario dell’Arena di Verona. La regia è di Cristian Biondani. I ragazzi de Il Volo, con questa occasione per celebrare la Repubblica, lanciano l’evento del 5 giugno in onore di Ennio Morricone, che li vedrà protagonisti sempre su Rai 1.

Inno di Mameli testo

Ecco il testo integrale del Canto degli Italiani, noto anche come Inno di Mameli o Inno d’Italia, un canto risorgimentale scritto da Goffredo Mameli e musicato da Michele Novaro nel 1847, inno nazionale della Repubblica Italiana.

Fratelli d’Italia,
L’Italia s’è desta;
Dell’elmo di Scipio
S’è cinta la testa.
Dov’è la Vittoria?
Le porga la chioma;
Ché schiava di Roma
Iddio la creò.

Stringiamci a coorte!
Siam pronti alla morte;
L’Italia chiamò.

Noi siamo da secoli
Calpesti, derisi,
Perché non siam popolo,
Perché siam divisi.
Raccolgaci un’unica
Bandiera, una speme;
Di fonderci insieme
Già l’ora suonò.

Stringiamci a coorte!
Siam pronti alla morte;
L’Italia chiamò.

Uniamoci, amiamoci;
L’unione e l’amore
Rivelano ai popoli
Le vie del Signore.
Giuriamo far libero
Il suolo natio:
Uniti, per Dio,
Chi vincer ci può?

Stringiamci a coorte!
Siam pronti alla morte;
L’Italia chiamò.

Dall’Alpe a Sicilia,
Dovunque è Legnano;
Ogn’uom di Ferruccio
Ha il core e la mano;
I bimbi d’Italia
Si chiaman Balilla;
Il suon d’ogni squilla
I Vespri suonò.

Stringiamci a coorte!
Siam pronti alla morte;
L’Italia chiamò.

Son giunchi che piegano
Le spade vendute;
Già l’Aquila d’Austria
Le penne ha perdute.
Il sangue d’Italia
E il sangue Polacco
Bevé col Cosacco,
Ma il cor le bruciò.

Stringiamci a coorte!
Siam pronti alla morte;
L’Italia chiamò.

Ti potrebbe interessare
TV / Zelig 2023: le anticipazioni, i comici e gli ospiti della puntata di oggi in replica, 8 giugno
TV / Spirale di bugie: il cast della serie su Rai 2
TV / Spirale di bugie streaming e diretta tv: dove vedere la serie
Ti potrebbe interessare
TV / Zelig 2023: le anticipazioni, i comici e gli ospiti della puntata di oggi in replica, 8 giugno
TV / Spirale di bugie: il cast della serie su Rai 2
TV / Spirale di bugie streaming e diretta tv: dove vedere la serie
TV / Zelig 2023 streaming e diretta tv: dove vedere la puntata dell’8 giugno in replica
TV / Caccia mortale: trama, cast e streaming del film su Sky Cinema
TV / Spirale di bugie: la trama della serie su Rai 2
TV / Gli anni più belli: trama, cast e streaming del film su Rai 1
TV / Spirale di bugie: le anticipazioni (trama e cast) della prima puntata
TV / Dritto e Rovescio: anticipazioni e ospiti di oggi, 8 giugno 2023
TV / Spirale di bugie: quante puntate, durata e quando finisce