Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:13
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Eurovision 2021 streaming e diretta tv: dove vedere la finale con i Maneskin

Immagine di copertina

Eurovision 2021 streaming e diretta tv: dove vedere la finale con i Maneskin

Questa sera, sabato 22 maggio 2021, alle ore 20,35 su Rai 1 va in onda la finale dell’Eurovision Song Contest 2021, la più famosa kermesse musicale che ogni anno premia la migliore canzone a livello europeo. Location speciale per l’evento, che segna il ritorno definitivo del pubblico ai concerti, è la città di Rotterdam con la sua Ahoy Arena. Ventisei i cantanti in gara tra cui i nostri Maneskin, freschi vincitori del Festival di Sanremo 2021. Dove vedere l’Eurovision Song Contest 2021 in diretta tv e live streaming? Di seguito tutte le informazioni nel dettaglio.

In tv

L’evento musicale sarà visibile, come detto, stasera – 22 maggio 2021 – a partire dalle ore 20,35 su Rai 1 (canale 1 o 501 – versione HD – del digitale terrestre).

Eurovision 2021 streaming live

Non solo tv. Sarà possibile seguire il tutto anche in live streaming tramite la piattaforma gratuita RaiPlay.it sezione dirette. Inoltre la serata verrà raccontata anche su Radio Rai.

Favoriti

Abbiamo visto dove vedere in tv e live streaming l’Eurovision 2021, ma quali sono i favoriti? Secondo i bookmaker i Maneskin sono tra i favoriti per la vittoria dell’evento europeo. La band romana è data a 2,95. Principali rivali dei giovani italiani sono Francia e Malta. La Francia si presenta con “Voilà“, brano interpretato dalla cantautrice Barbara Pravi. Malta porta Destiny, appena 18 anni ma una voce potentissima. La ragazza è di origini nigeriane ma è maltese, e la piccola isola mediterranea sogna in grande. La sua “Je me casse” è obiettivamente un pezzo di grande effetto, con forti influenze soul e R&B e costruito perfettamente sulla voce potente della sua interprete. Nelle scommesse su Eurovision Song Contest 2021 la sua vittoria è quotata 6,50.

Ti potrebbe interessare
TV / Amadeus e l’addio ufficiale: “Sanremo 2024? Sarà il mio ultimo festival”
TV / La fidanzata e l’ex moglie di Paolo Brosio: la vita privata del giornalista
TV / Chi è Pasquale Mammaro, il manager dei vip ospite a Oggi è un altro giorno
Ti potrebbe interessare
TV / Amadeus e l’addio ufficiale: “Sanremo 2024? Sarà il mio ultimo festival”
TV / La fidanzata e l’ex moglie di Paolo Brosio: la vita privata del giornalista
TV / Chi è Pasquale Mammaro, il manager dei vip ospite a Oggi è un altro giorno
TV / Paolo Brosio, le cause della morte della mamma (Anna Marcacci)
TV / Chi è Chiara Amirante, la scrittrice ospite a Oggi è un altro giorno
TV / Ascolti tv martedì 6 giugno: Un marito sospetto, Sissi, Dimartedì
TV / Battute sessiste e doppi sensi volgari in diretta: sospesi per un GP i commentatori Sky della F1 Matteo Bobbi e Davide Valsecchi
TV / Don Camillo monsignore ma non troppo: trama, cast e streaming del film
TV / Cartabianca: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera 6 giugno su Rai 3
TV / Sissi (replica): le anticipazioni (trama e cast) della prima puntata