Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Musica

Scala, squilla un telefonino e il direttore interrompe il concerto: “Risponda pure, riprendiamo dopo”

Immagine di copertina
Credit: EPA/ROBERT GHEMENT

Scala, squilla un telefonino e il direttore interrompe il concerto: “Risponda pure, riprendiamo dopo”

“Risponda pure, noi riprendiamo dopo”. Ha scelto il momento peggiore per squillare il telefonino di uno degli spettatori che ieri, a La Scala di Milano, stavano assistendo a un concerto dedicato a Giuseppe Verdi. Durante “Patria oppressa”, l’emozionante coro dal Macbeth, il direttore Riccardo Chailly ha interrotto l’orchestra, rivolgendosi direttamente al proprietario del telefono incriminato, ricordando che era in corso una registrazione dal vivo. “Vedete, amici, siamo in molti in questo grande viaggio verdiano con l’orchestra e il coro della Scala, ma non siamo soli, perché stiamo realizzando un’incisione per la Decca di Londra per cui saremo ancora molti di più. È una cosa importante”, ha detto Chailly, secondo quanto riporta La Repubblica. “‘Patria oppressa’ con l’ostinato del telefonino non è possibile”, ha aggiunto, per poi riprendere l’esecuzione, dopo un lungo applauso del pubblico.

Ieri il teatro milanese ha presentato il cartellone della prossima stagione, che prenderà il via il 7 dicembre con un’opera russa, “Boris Godunov”, capolavoro di Musorsgksij. “Non sono per la caccia alle streghe”, ha detto ieri il sovrintendente Dominique Meyer, alla conferenza stampa di presentazione dopo le polemiche seguite all’invasione russa dell’Ucraina. “Non sono per la cancellazione delle opere russe e quando leggo Puskin non mi nascondo”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il generale Vannacci nominato Capo di Stato maggiore delle forze operative terrestri
Cronaca / Filippo Turetta, i genitori fanno visita al figlio in carcere: “Sollevato per non essere solo”
Cronaca / Elena Cecchettin si tatua sul braccio un disegno della sorella Giulia
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il generale Vannacci nominato Capo di Stato maggiore delle forze operative terrestri
Cronaca / Filippo Turetta, i genitori fanno visita al figlio in carcere: “Sollevato per non essere solo”
Cronaca / Elena Cecchettin si tatua sul braccio un disegno della sorella Giulia
Cronaca / Il papà di Giulia Cecchettin: “Sto scrivendo un testo che leggerò il giorno del funerale”
Cronaca / “Filippo non voleva uccidere Giulia”: la difesa valuta l’ipotesi di omicidio preterintenzionale
Cronaca / Alessandro Meluzzi colpito da ischemia cerebrale: lo psichiatra operato d’urgenza
Cronaca / Rozzano, aggressione davanti alla discoteca: grave un 39enne accoltellato e ferito a martellate
Cronaca / Incidente a Rimini, donna di 31 anni muore travolta da un suv
Cronaca / Arezzo, uccise moglie e suocera: condannato all’ergastolo. Il figlio: “Un sollievo”
Cronaca / “Il vicino mi ha chiesto di cambiare nome al mio cane perché si chiama come sua figlia”