Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Musica

La Nasa dedica una pietra trovata su Marte ai Rolling Stones

 

 

La Nasa dedica una pietra di Marte ai Rolling Stones

Quando nel 1974 il celebre gruppo rock statunitense The Rolling Stones cantava “It’s only rock’n roll” (è solo rock’n roll) nessuno si sarebbe immaginato che un giorno su Marte ci sarebbe stata una pietra intitolata con il loro nome.

E invece l’Agenzia spaziale statunitense (Nasa) ha dedicato una pietra trovata su Marte proprio al gruppo più celebre di sempre.

La Nasa ha visto la pietra attraverso il suo lander InSight e ha deciso di dedicarla alle “pietre che rotolano”.

“Il nome ‘Rolling Stones Rock’ si adatta perfettamente. Parte dell’intento della NASA è di condividere il nostro lavoro con un pubblico diverso. Quando abbiamo scoperto che gli Stones sarebbero stati a Pasadena – vicino al laboratorio Nasa che controlla il satellite – onorarli ci sembrava un modo divertente per raggiungere i fan di tutto il mondo”, ha dichiarato il direttore Nasa della Planetary Science Division Lori Glaze.

“Ho visto molte rocce di Marte durante la mia carriera. Questa probabilmente non verrà citata in molti articoli scientifici, ma è sicuramente una delle più interessanti”, ha dichiarato invece il geologo dell’agenzia, Matt Golombek.

La notizia è stata comunicata alla band dall’attore del film della Marvel Iron Man, Robert Downey Jr., prima che il gruppo si esibisse al Rose Bowl Stadium di Pasadena, su un placo poco distante dal Jet Propulsion Laboratory della Nasa che controlla InSight.

E così oggi sul pianeta rosso c’è anche la ‘Rolling Stones Rock‘, in onore della band.

“Questa è sicuramente una pietra miliare nella nostra lunga e ricca storia. Un grande grazie alla NASA per averla realizzata”, hanno dichiarato i musicisti dopo aver appreso la notizia.

E durante il concerto in California, il frontman Mick Jagger ha commentato: “La Nasa ci ha dato qualcosa che avevamo sempre sognato, una pietra su Marte tutta nostra. Non ci posso credere”.

E ha aggiunto: “Voglio portarla qui e metterla sulla mensola del nostro camino”.

Si direbbe proprio che non era “solo Rock’n roll”.

Ti potrebbe interessare
Musica / Scintille tra i giudici di X Factor, la durissima replica di Morgan a Fedez: “Sfidami sulle competenze musicali”
Musica / Elodie contro la Regione Lazio per la revoca del patrocinio al Gay Pride: “Vergogna”
Musica / Maternità surrogata, il duro attacco di Tiziano Ferro al governo italiano: “Ennesimo decreto contro gli omosessuali”
Ti potrebbe interessare
Musica / Scintille tra i giudici di X Factor, la durissima replica di Morgan a Fedez: “Sfidami sulle competenze musicali”
Musica / Elodie contro la Regione Lazio per la revoca del patrocinio al Gay Pride: “Vergogna”
Musica / Maternità surrogata, il duro attacco di Tiziano Ferro al governo italiano: “Ennesimo decreto contro gli omosessuali”
Musica / Al Bano furioso: “Mi è stato impedito di andare in bagno in aereo, è una cosa inaccettabile”
Musica / Elettra Lamborghini: “Non potrei mai vivere con 1.500 euro al mese. Figli? Non ci penso, ho altre cose da fare”
Musica / È bufera per una foto di Lazza sul jet privato: “La gente muore di fame”. Il rapper replica così
Musica / Myss Keta: “A Milano gira un sacco di droga. La mia faccia? La conoscono solo mia madre e l’ostetrica”
Musica / Al Bano contro Damiano per la foto nudo in cui fuma uno spinello: “Io preferisco mostrare una realtà diversa”
Musica / Tina Turner, il commovente messaggio di Eros Ramazzotti
Musica / Damiano David nudo sui social mentre fuma uno spinello: il commento di Lazza è virale