Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Musica

I Radiohead ricattati dagli hacker: la band li beffa mettendo online gli inediti rubati

Immagine di copertina
radiohead hackerati

Radiohead hackerati – I Radiohead sono stati vittima di un attacco hacker la settimana scorsa: ignoti hanno iniziato a diffondere illegalmente 18 ore di registrazioni inedite delle sessioni di Ok Computer tra spezzoni, prove e brani vari.

Poi la minaccia se la band inglese non avesse pagato 150mila dollari di riscatto: tutto il materiale sarebbe stato diffuso online.

È stato il chitarrista e polistrumentista Jonny Greenwood a spiegare sul suo profilo Twitter che qualcuno aveva rubato i minidisk di Thom Yorke e cercato di ricattare la band minacciando di pubblicarli online se non avessero pagato la somma.

“Siamo stati derubati la scorsa settimana: qualcuno ha sottratto l’archivio dei minidisc di Thom risalente ai tempo di OK Computer, per poi chiederci 150.000 dollari, minacciando di pubblicarlo”, ha scritto Greenwood sul social network di microblogging.

“Così, invece di lamentarci o di ignorarli, abbiamo deciso di pubblicare tutte le 18 ore di materiale su Bandcamp in aiuto a Extinction Rebellion. Solo per i prossimi 18 giorni. Dunque, per 18 sterline potete valutare se avremmo dovuto pagare il riscatto”.

Radiohead hackerati
Radiohead hackerati
Credits: Twitter Jonny Greenwood

Ma i Radiohead hanno deciso di beffare i delinquenti pubblicando l’intero archivio sulla piattaforma musicale Bandcamp dove rimarrà per 18 giorni o fino a quando il gruppo non deciderà di eliminarlo.

Si può scaricare tutto per 18 sterline o ascoltare (parzialmente) in streaming. Non solo, la band inglese ha anche deciso di devolvere l’intero ricavato al movimento ambientalista Extinction Rebellion che su Twitter ha ringraziato i Radiohead “di cuore”.

Ti potrebbe interessare
Musica / Elodie e la gonna con lo spacco vertiginoso, la cantante replica alle critiche: “La tengo como todas”
Musica / Valerio Scanu smentisce Pupo sulla vittoria “rubata” a Sanremo 2010: “La sua reazione me la ricordo benissimo”
Musica / Sanremo, il portavoce di Napolitano smentisce Pupo: “Nessuna telefonata dal Quirinale, cerca visibilità”
Ti potrebbe interessare
Musica / Elodie e la gonna con lo spacco vertiginoso, la cantante replica alle critiche: “La tengo como todas”
Musica / Valerio Scanu smentisce Pupo sulla vittoria “rubata” a Sanremo 2010: “La sua reazione me la ricordo benissimo”
Musica / Sanremo, il portavoce di Napolitano smentisce Pupo: “Nessuna telefonata dal Quirinale, cerca visibilità”
Musica / Pupo e la vittoria “rubata” a Sanremo 2010: “Avevamo vinto il Festival, poi arrivò una telefonata dal Quirinale”
Musica / Elodie chiede un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin al concerto di Napoli
Musica / Guè Pequeno attacca i Maneskin: “Non vendono dischi in Italia, a nessuno frega niente di loro”
Musica / “Sparategli a vista”: Fedez insultato da un hater. La durissima replica del rapper
Musica / Morgan attacca Calcutta, il velenoso commento sui social: “Ma una doccia ogni tanto?”
Musica / Annalisa: “Tifo per Elodie ed Emma, siamo poche cantanti donne e ci rompono se ci spogliamo”
Musica / Matteo Bassetti attacca Fedez: “Prima bacia Rosa Chemical, poi parla di salute mentale”