Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Musica

Quanto guadagnano i Pooh: stipendio e patrimonio

Immagine di copertina

Quanto guadagnano i Pooh: stipendio e patrimonio

Quanto guadagnano i Pooh? Negli anni tanti italiani si sono fatti questa domanda sulla band, o meglio ex band, visto il recente scioglimento. I quattro: Roby Facchinetti, Red Canzian, Dodi Battaglia e Stefano D’Orazio (più l’ex Riccardo Fogli) per decenni hanno fatto ballare, innamorare, emozionare e divertire tantissime persone con le loro canzoni. Veri e propri capolavori che hanno fatto la storia della musica italiana e venduto tantissimo. Ma quanto hanno guadagnato i Pooh? Qual era il loro stipendio?

Prima di tutto va precisata una cosa che in molti danno per scontata, ma non tutti: i cantanti o la band (come nel caso dei Pooh) quasi sempre non hanno un vero e proprio stipendio, ma guadagnano in base alle vendite, ai concerti, ai diritti d’autore (SIAE) e al merchandising. Ovviamente, ci sono delle eccezioni, ma il più delle volte “limitate” ai musicisti della band e non a chi scrive o collabora a scrivere testi e musica.

Ma quindi quanto guadagnano i Pooh? I Pooh, nonostante non siano più in attività, nel 2018 venivamo inseriti al quinto posto della classifica di Snap Italy dei cantanti italiani più ricchi al mondo. I Pooh erano l’unico gruppo musicale presente in classifica, con oltre 100 milioni di copie di dischi venduti nel corso della loro carriera, innumerevoli concerti e apparizioni.

I dati più recenti sono relativi all’addio alle scene del 2016, accompagnato da un tour speciale rivolto a sancire i 50 anni di carriera. Nelle date di San Siro i Pooh hanno incassato 4.389.732 euro (derivati da due serate da oltre 50 mila persone) a cui si sono uniti gli incassi dello Stadio Olimpico di Roma (2.374.000 euro per oltre 43 mila biglietti staccati) e quelli delle altre date sparse per l’Italia. E poi c’è la SIAE…

Insomma, una carriera e dei guadagni niente male che hanno permesso a tutti i membri dei Pooh di mettere da parte un vero e proprio patrimonio individuale rimpinguato poi dai rispettivi investimenti e progetti artistici che i 4 Pooh (5 se contiamo anche Riccardo Fogli) hanno e stanno portando avanti negli ultimi anni.

Ti potrebbe interessare
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Ti potrebbe interessare
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Musica / Elodie: "Potrei vivere anche senza il mio lavoro"
Musica / Simone Cristicchi: "Ecco la vera storia della malattia di mia madre"
Gossip / Luisa Corna: "In tv non mi sentivo più a mio agio"
Musica / Lady Gaga: “Sono orgogliosa di essere italiana e amo cucinare la pasta col sugo di finocchi”
Musica / Elio stronca Olly: “Umiliante vincere Sanremo con l’autotune. La musica di oggi? Non esiste”
Musica / Tony Effe: "Pensavo davvero che Brunori Sas fosse Beppe Vessicchio"
Gossip / Fedez critica le dichiarazioni di Elodie su Giorgia a Sanremo 2025