Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Musica

Il New York Times si chiede se i Maneskin possono conquistare il mondo

Immagine di copertina
Credit: Soeren Stache/dpa-Zentralbild

"Possono essere una rara storia di successo a lungo termine dell'Eurovision"

A tre settimane dal trionfo all’Eurovision 2021, il successo dei Maneskin è stato coronato anche dalle classifiche internazionali. Alla rockband italiana è dedicato un articolo del New York Times, pubblicato oggi e firmato da Elisabetta Povoledo. Secondo il quotidiano statunitense, il gruppo potrebbe raggiungere il difficile obiettivo di diventare un “successo a lungo termine” dell’Eurovision.

“Quando il gruppo rock dei Maneskin ha vinto l’Eurovision Song Contest di quest’anno, era poco conosciuto fuori dall’Italia”, si legge nell’articolo. “Poi la competizione ha catapultato la band davanti a 180 milioni di spettatori e ha portato la loro canzone vincitrice “Zitti e Buoni”, nella top 10 globale di Spotify, un’assoluta novità per una band italiana”.

“A partire da mercoledì, la canzone è stata trasmessa in streaming su Spotify più di 100 milioni di volte. Con quasi 18 milioni di ascoltatori nell’ultimo mese, nello stesso periodo i Maneskin hanno ottenuto risultati migliori sul servizio di streaming rispetto ai Foo Fighters o ai Kings of Leon”.

“Gli spettacoli dell’Eurovision in genere scompaiono dai riflettori non appena la competizione si conclude”, prosegue l’articolo. “tuttavia i membri di Maneskin sperano di sfruttare la loro fama e l’interesse internazionale appena conquistato per diventare una rara storia di successo dell’Eurovision a lungo termine”.

Leggi anche: Maneskin: “Ma quale cocaina? Damiano beve a malapena la birra”

Ti potrebbe interessare
Musica / Alessandra Amoroso: "Il modello della super mamma serve solo a farci sentire inadeguate"
Musica / Rkomi: "A Sanremo c'è stata nei miei confronti una sorta di bullismo"
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Ti potrebbe interessare
Musica / Alessandra Amoroso: "Il modello della super mamma serve solo a farci sentire inadeguate"
Musica / Rkomi: "A Sanremo c'è stata nei miei confronti una sorta di bullismo"
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Musica / Linus stronca le canzoni di Sanremo 2025: “L’unica che ci ricorderemo tra 10 anni è Cuoricini”
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Musica / Elodie: "Potrei vivere anche senza il mio lavoro"
Musica / Simone Cristicchi: "Ecco la vera storia della malattia di mia madre"
Gossip / Luisa Corna: "In tv non mi sentivo più a mio agio"