Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:14
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli » Musica

È morto Quincy Jones, leggendario produttore di Michael Jackson: aveva 91 anni

Immagine di copertina
Credit: AGF

È morto all’età di 91 anni Quincy Jones, leggendario musicista e produttore discografico, fra gli altri, di Frank Sinatra, Michael Jackson e Will Smith.

Il suo portavoce, Arnold Robinson, ha reso noto che il decesso è avvenuto nella serata di ieri, domenica 3 novembre nella casa di Jones nel quartiere Bel Air di Los Angeles, dove era circondato dall’affetto della sua famiglia.

“Stasera, con i cuori pieni ma spezzati, dobbiamo condividere la notizia della scomparsa di nostro padre e fratello Quincy Jones”, si legge in una dichiarazione diffusa dai famigliari del defunto. “Sebbene questa sia una perdita incredibile per la nostra famiglia, celebriamo la grande vita che ha vissuto e sappiamo che non ce ne sarà mai un altro come lui”.

Quincy Jones era noto in particolare per aver prodotto negli anni Ottanta gli album Michael Jackson Off the Wall, Thriller e Bad, che hanno consacrato Jackson come una delle più importanti pop star della storia della musica. Nel 1985 ha prodotto “We are the World” la famosa canzone di beneficenza che ha raccolto fondi per la carestia in Etiopia. Ma è stato anche un compositore di successo di decine di colonne sonore per film.

Inoltre ha lavorato nel campo televisivo e cinematografico: la sua società di produzione, fondata nel 1990, ha avuto un grande successo in particolare con la sitcom Il principe di Bel Air in cui il protagonista era Will Smith.

Nato a Chicago nel 1933, Jones è terzo, dietro solo a Beyoncé e Jay-Z, per numero di nomination ai Grammy (80 contro le 88 ciascuna degli altri due) ed è il terzo vincitore più premiato, con 28 riconoscimenti.

LEGGI ANCHE: “Ho un cancro”: la rivelazione di James Van Der Beek, attore protagonista di Dawson’s Creek

Ti potrebbe interessare
Gossip / Rosa Chemical torna a parlare del bacio a Fedez: "Studiato a tavolino"
Musica / Guè Pequeno contro Elio: "Non capisce un ca**o"
Musica / Iva Zanicchi: "Sgridai Papa Francesco perché mi confuse con Mina"
Ti potrebbe interessare
Gossip / Rosa Chemical torna a parlare del bacio a Fedez: "Studiato a tavolino"
Musica / Guè Pequeno contro Elio: "Non capisce un ca**o"
Musica / Iva Zanicchi: "Sgridai Papa Francesco perché mi confuse con Mina"
Musica / Marco Travaglio su Fedez: “Spero che possa tornare il Federico che avevo conosciuto”
Musica / Al Bano: "Non andrò al funerale di Papa Francesco per rispetto"
Musica / Jovanotti cambia idea e posticipa il concerto del 26 aprile a Roma
Musica / Alessandra Amoroso: "Il modello della super mamma serve solo a farci sentire inadeguate"
Musica / Rkomi: "A Sanremo c'è stata nei miei confronti una sorta di bullismo"
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Musica / Linus stronca le canzoni di Sanremo 2025: “L’unica che ci ricorderemo tra 10 anni è Cuoricini”