Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:06
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli » Musica

Guccini replica a Jovanotti: “Nelle mie canzoni c’è cultura, in altre no”

Immagine di copertina
Credit: AGF

Francesco Guccini non è d’accordo con Jovanotti, che alcune settimane fa aveva messo sullo stesso piano La locomotiva, canzone pubblicata dallo stesso Guccini nel 1972, e Gloria, successo del 1979 firmato da Umberto Tozzi e Giancarlo Bigazzi.

Gloria è una bella canzone, una canzone che si ascolta volentieri, però non c’è una storia dietro, non c’è qualche cosa che si chiama cultura o i libri che ci sono stati letti”, osserva il cantautore modenese intervistato da Marco Carrara per il programma tv Timeline, in onda su Rai 3.

“La locomotiva – sottolinea Guccini – è una canzone di andamento popolare, quindi potrebbe facilmente essere presa come canzone popolare, è una canzone semplice. Nella sua complessità, è una canzone semplice. Ma tante mie canzoni, altre mie canzoni: Amerigo, per esempio, per dirne una, Van Loon per dirne un’altra, Odysseus, una delle ultime… Ci sono dei libri dietro, ci sono delle letture. Ci sono… non vorrei usare una parola grossa come cultura, ma c’è cultura”.

“C’è un lavoro intellettuale dietro certe canzoni – insiste il cantautore 84enne – e non voglio fare di classe A, classe B, eccetera. Però, c’è tutto un mondo diverso che dietro Gloria non c’è. Anche se è una bella canzone, una canzone simpatica”.

Circa un mese fa Jovanotti, intervistato da Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera, aveva dichiarato che per lui “Gloria di Umberto Tozzi non ha nulla da invidiare al La Locomotiva di Guccini”.

LEGGI ANCHE: Isabella Ferrari: “Non so stare da sola, finivo una storia d’amore e ne cercavo un’altra”

Ti potrebbe interessare
Gossip / Rosa Chemical torna a parlare del bacio a Fedez: "Studiato a tavolino"
Musica / Guè Pequeno contro Elio: "Non capisce un ca**o"
Musica / Iva Zanicchi: "Sgridai Papa Francesco perché mi confuse con Mina"
Ti potrebbe interessare
Gossip / Rosa Chemical torna a parlare del bacio a Fedez: "Studiato a tavolino"
Musica / Guè Pequeno contro Elio: "Non capisce un ca**o"
Musica / Iva Zanicchi: "Sgridai Papa Francesco perché mi confuse con Mina"
Musica / Marco Travaglio su Fedez: “Spero che possa tornare il Federico che avevo conosciuto”
Musica / Al Bano: "Non andrò al funerale di Papa Francesco per rispetto"
Musica / Jovanotti cambia idea e posticipa il concerto del 26 aprile a Roma
Musica / Alessandra Amoroso: "Il modello della super mamma serve solo a farci sentire inadeguate"
Musica / Rkomi: "A Sanremo c'è stata nei miei confronti una sorta di bullismo"
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Musica / Linus stronca le canzoni di Sanremo 2025: “L’unica che ci ricorderemo tra 10 anni è Cuoricini”