Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

È morto a 78 anni l’attore Helmut Berger: fu scoperto e amato da Luchino Visconti

Immagine di copertina

È morto a 78 anni l’attore Helmut Berger: fu scoperto da Luchino Visconti

Lutto nel mondo del cinema: è morto all’età di 78 anni l’attore austriaco Helmut Berger, lanciato nel mondo dello spettacolo da Luchino Visconti con cui ebbe anche un lungo legame sentimentale fino alla morte del regista avvenuta nel 1976.

Berger è morto alla vigilia del suo 79esimo compleanno, alle 4 del mattino, in modo “inaspettato”.

Nato a Bad Ischl, in Austria, il 29 maggio 1944, è salito alla ribalta grazie ai film di Luchino Visconti. Il suo primo ruolo, infatti, fu nell’episodio diretto da Visconti, La strega bruciata viva, del film Le streghe.

Il successo, però, arriva con La caduta degli deì, diretto sempre da Luchino Visconti per il quale lavorò anche nelle pellicole Ludwig e Gruppo di famiglia in un interno.

Nel corso della sua carriera ha recitato anche ne Il giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica e ne La colonna infame.

Dopo la morte di Visconti, avvenuta nel 1976, Helmut Berger attraversò un lungo periodo di depressione, che lo portò a un periodo di eccessi, in cui faceva abuso di sostanze stupefacenti, e lo allontanò dal grande schermo.

Negli anni Novante tornò alla ribalta con Ludwig 1881. Dichiaratamente bisessuale, nel 1994, all’età di 50 anni, si sposò in Comune e nella Chiesa di san Felice Martire a Roma con la scrittrice, regista e articolista Francesca Guidato, con la quale si separerà qualche anno dopo.

Ti potrebbe interessare
Cinema / Martin Scorsese al Taormina Film Festival: "La democrazia è messa alla prova"
Cinema / Catherine Deneuve a TPI: "Non mi sono mai sentita una diva"
Cinema / Michael Douglas: "Chiedo scusa per il presidente Trump"
Ti potrebbe interessare
Cinema / Martin Scorsese al Taormina Film Festival: "La democrazia è messa alla prova"
Cinema / Catherine Deneuve a TPI: "Non mi sono mai sentita una diva"
Cinema / Michael Douglas: "Chiedo scusa per il presidente Trump"
Cinema / Al via la 71ª edizione del Taormina Film Festival
Cinema / Asia Argento celebra i 4 anni senza alcol e droghe: "Ora scelgo la vita"
Cinema / “Raccontare storie attraverso le immagini”: il regista Jean Carlos Gonzalez Flores spiega il suo cinema a TPI
Cinema / È morto Pietro Ghislandi, attore-ventriloquo del pupazzo Sergio in “Drive in” e “Striscia la notizia”: aveva 68 anni
Cinema / È morto Ed Gale, attore di "Chucky – La Bambola Assassina" e "Howard il papero"
Cinema / Le scuse di Michele Morrone dopo lo sfogo sul cinema italiano
Cinema / Ornella Muti vince un David speciale ma non si presenta: la reazione di Geppi Cucciari