Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Cinema

“Il traditore” di Marco Bellocchio candidato italiano nella corsa agli Oscar

Immagine di copertina

Il film narra le vincende del criminale Tommaso Buscetta

“Il traditore” di Marco Bellocchio è il candidato italiano agli Oscar

“Il traditore” di Marco Bellocchio è il film italiano candidato agli Oscar.

Lo annuncia in una nota la Commissione di Selezione per il film italiano da designare agli Oscar, istituita dall’Anica lo scorso giugno, che su incarico dell’ “Academy of Motion Picture Arts and Sciences” ha votato “Il Traditore” quale film che rappresenterà l’Italia alla 92esima edizione degli Academy Awards nella categoria “International Feature Film Award”, ovvero quella dei film stranieri.

L’annuncio delle nomination è previsto per il 13 gennaio 2020, mentre la cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles domenica 9 febbraio 2020.

La pellicola di Bellocchio, che quest’anno era in concorso al festival di Cannes, ha battuto gli altri cinque film italiani che hanno partecipato alla selezione per gli Oscar: “Martin Eden” di Pietro Marcello, “La paranza dei bambini” di Claudio Giovannesi, “Il primo re” di Matteo Rovere e “Il vizio della speranza”, di Edoardo De Angelis.

“Il traditore”, candidato italiano alla 92esima edizione della notte degli Oscar, narra le vicende del criminale Tommaso Buscetta, primo pentito di mafia, interpretato dall’attore Pierfrancesco Favino.

Buscetta è conosciuto come il boss dei due mondi che aiutò Falcone e Borsellino a far luce sull’organizzazione di Cosa nostra e sui suoi vertici.

“Il protagonista de Il traditore non è un eroe, ma è un uomo coraggioso, che rischia la propria vita ma che nello stesso tempo non vuole essere ucciso e difende una sua propria tradizione, la sua vita e quella dei suoi figli. È un traditore un po’ conservatore, non pensa di cambiare il mondo, ma vuole difendere il suo passato”, ha detto il regista Bellocchio sul protagonista del film in occasione della presentazione al festival di Cannes.

 

 

Dopo la proiezione dell’anteprima al festival di Cannes, il film ha ottenuto 13 minuti d’applausi ininterrotti in sala.

Il Traditore di Marco Bellocchio, il film su Tommaso Buscetta a Cannes 2019 | TRAILER
Ti potrebbe interessare
Cinema / È morto l’attore David McCallum: il dottor Mallard di “Ncis” aveva 90 anni
Cinema / Senza età, dal 21 settembre al cinema il film di Stefano Usardi
Cinema / Mostra del Cinema di Venezia: Leone d'oro a "Povere creature" di Lanthimos
Ti potrebbe interessare
Cinema / È morto l’attore David McCallum: il dottor Mallard di “Ncis” aveva 90 anni
Cinema / Senza età, dal 21 settembre al cinema il film di Stefano Usardi
Cinema / Mostra del Cinema di Venezia: Leone d'oro a "Povere creature" di Lanthimos
Cinema / Lo sfogo di Leonardo Pieraccioni, multato dall’autovelox velocar: “Ti segue anche a casa” | VIDEO
Cinema / Luisa Ranieri: “Quel film le mie figlie non l’hanno visto, mi vergogno come una ladra”
Cinema / Luca Barbareschi dà ragione a Favino e attacca Penélope Cruz: “In Ferrari sembra l’Esorcista”
Cinema / “Tiziano Terzani. Il viaggio della vita”: in esclusiva su TPI una clip del documentario sul grande giornalista
Cinema / È morta l’attrice Arleen Sorkin, star della soap “Il tempo della nostra vita” e ispiratrice del personaggio di Harley Quinn
Cinema / È morta Hersha Parady, addio all’attrice de “La casa nella prateria”
Cinema / Grave lutto per Sandra Bullock: è morto il compagno Bryan Randall