Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Cinema

È morto a 25 anni Raphael Coleman, l’ex bambino Eric del film “Tata Matilda”

Immagine di copertina

Ucciso da un malore improvviso: aveva abbandonato il cinema per dedicarsi alla causa ambientalista

È morto a 25 anni Raphael Coleman, attivista ambientalista noto soprattutto per il suo passato da attore e in particolare per aver interpretato il ruolo di Eric Brown nel film Tata Matilda (titolo originale Nanny McPhee).

Coleman è morto improvvisamente per un malore lo scorso 6 febbraio: l’annuncio è stato dato dalla sua famiglia. L’ex attore non aveva alcun problema di salute.

Sua madre, Liz Jensen, ne ha dato notizia su Twitter: “È morto facendo ciò che amava, lavorando per la causa più nobile di tutti”, ha scritto la donna.

Al momento del decesso Coleman era impegnato con Extinction Rebellion, il movimento ambientalista che si batte per il contrasto ai cambiamenti climatici al quale aveva aderito da alcuni anni usando lo pseudonimo di Iggy Fox.

Il trailer di Tata Matilda (2005)

 

 

“La sua famiglia non potrebbe essere più orgogliosa di lui. Celebriamo tutto ciò che ha realizzato nella sua breve vita e apprezziamo la sua eredità”, ha dichiarato sua madre.

All’età di 10 anni, nel 2005, Coleman aveva recitato al fianco di attori celebri come Emma Thompson e Colin Firth nel film Tata Matilda, commedia fantastica ambientata nell’Inghilterra di fine Ottocento: nella pellicola era uno dei figli indisciplinati del vedovo Cedric (Colin Firth) che venivano “raddrizzati” dalla tata Matilda (Emma Thompson).

Successivamente aveva recitato nei film It’s Alive e The Fourth Kind. Nel 2010 aveva finto il premio come miglior giovane attore al British Independent Film Festival. Poi l’allontanamento dalla recitazione per dedicarsi alla causa ambientalista.

“Ho il cuore spezzato. Dopo aver lavorato su Nanny McPhee, ha dedicato la sua vita alla protezione della fauna selvatica e alla lotta ai cambiamenti climatici. Sono onorata di averlo incrociato e il mio cuore è con la sua famiglia in questo momento buio”, ha scritto su Twitter l’attrice Eliza Bennett, sua giovane collega nel film Tata Matilda.

Il toccante discorso agli Oscar di Joaquin Phoenix

 

 

Leggi anche:
Il cinema, le dipendenze e la tragica morte per overdose a 23 anni: chi era River Phoenix, il fratello di Joaquin
Ti potrebbe interessare
Cinema / “L’ultima notte di Amore”: il nuovo thriller con protagonista Pierfrancesco Favino
Cinema / Morta dopo una febbre alta Monica Comegna: l’attrice aveva 43 anni e lascia una figlia piccola
Cinema / È morta Annie Wersching, attrice di “24” e “Timeless”: aveva 45 anni
Ti potrebbe interessare
Cinema / “L’ultima notte di Amore”: il nuovo thriller con protagonista Pierfrancesco Favino
Cinema / Morta dopo una febbre alta Monica Comegna: l’attrice aveva 43 anni e lascia una figlia piccola
Cinema / È morta Annie Wersching, attrice di “24” e “Timeless”: aveva 45 anni
Cinema / È morta Lisa Loring, la prima Mercoledì Addams della storia: aveva 64 anni
Cinema / Jeremy Renner è rimasto schiacciato da uno spazzaneve mentre cercava di salvare suo nipote
Cinema / A letto con Sartre: in esclusiva su TPI una clip del film con Valeria Bruni Tedeschi e Vanessa Paradis
Cinema / È morta l’attrice Gina Lollobrigida: la diva del cinema italiano aveva 95 anni
Cinema / I familiari di Jeremy Renner preoccupati per le sue condizioni: “Rischia l’amputazione della gamba”
Cinema / Ornella Muti in lingerie sui social a 67 anni: “Il body shaming? Ma che me frega” | VIDEO
Cinema / L’attore Jeremy Renner ricompare sui social dal letto dell’ospedale: “Grazie a tutti”