Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:40
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Cinema

La locandina del film con Marco Giallini e Vincenzo Salemme senza nomi delle attrici: “È sessista”

Immagine di copertina

Si intitola “È per il tuo bene” il nuovo film per la regia di Rolando Ravello che vede tra i suoi protagonisti Marco Giallini, Claudia Pandolfi, Vincenzo Salemme e Isabella Ferrari, che il prossimo 2 luglio debutta su Amazon Prime. Sulla locandina della pellicola, presentata alla stampa giovedì 25 giugno, si è però abbattuta una vera e propria bufera social: il motivo è che questa riportava solo i nomi degli attori uomini e non quelli delle attrici del cast. Vincenzo Salemme, Giuseppe Battiston e Marco Giallini: solo questi i nomi presenti nel manifesto promozionale del film, nonostante la locandina originale fosse divisa in due e i nomi, con i volti, delle attrici comparissero nella parte inferiore. ”

“La locandina è corretta, purtroppo quello che sta girando è un cartonato preparato in fretta e furia per la conferenza stampa, nel quale per un errore umano ci sono solo i nomi degli attori. È stato un errore, ci scusiamo, nessun intento discriminatorio e infatti la locandina ufficiale vede tutti i nomi in cartellone”, si è affrettato a spiegare l’ad di Medusa Film, Giampaolo Letta, cercando di chiarire subito il malinteso. “Ancora una volta il velo su ciò che si cela dietro la cosiddetta ‘svista’ si scosta ponendo una semplice domanda: non sarà l’ennesimo piccolo penoso paradigma di un retaggio culturale purtroppo ancora molto diffuso?”, ha polemizzato l’associazione 100 Autori e U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo). “Difficile addentrarsi in casi come questo nei meandri della consapevolezza o dell’inconsapevolezza – hanno aggiunto le associazioni – ciascuno valuti cosa sia peggio. Sta di fatto che si registra una bizzarra distorsione percettiva tutta italiana per cui queste distrazioni, stranamente, finiscono per riguardare sempre le donne”. “È per il tuo bene”, remake di Es por tu bien, racconta la storia di tre protagonisti tre cognati, sposati con tre sorelle e gelosissimi delle loro tre figlie.

Leggi anche:
“Mi hanno filmata sotto la gonna mentre lavoravo”: la denuncia della dj Ema Stokholma
Ti potrebbe interessare
Cinema / Marco Giallini: "Senza Rocco Schiavone sarei morto, sogno di lavorare di nuovo con Paolo Sorrentino"
Cinema / Toni Servillo e Roberto Andò: "È un abbaglio è credere che le guerre e il riarmo, possano essere una soluzione"
Cinema / Leonardo DiCaprio compra un'isola in Cile: "Ora è protetta"
Ti potrebbe interessare
Cinema / Marco Giallini: "Senza Rocco Schiavone sarei morto, sogno di lavorare di nuovo con Paolo Sorrentino"
Cinema / Toni Servillo e Roberto Andò: "È un abbaglio è credere che le guerre e il riarmo, possano essere una soluzione"
Cinema / Leonardo DiCaprio compra un'isola in Cile: "Ora è protetta"
Cinema / Francesca Comencini a TPI: "Con la cultura sì deve e si può mangiare, migliora la vita"
Cinema / Le ultime tragiche ore di Alvaro Vitali: "È morto sui gradini di casa"
Cinema / È morto Alvaro Vitali, il "Pierino" del cinema italiano
Cinema / Premio Oscar alla carriera per Tom Cruise
Cinema / Matilda De Angelis e il Nastro d’Argento condiviso con Elodie, la giuria: “Poteva rifiutare la candidatura”
Cinema / Matilda De Angelis e il Nastro d’Argento condiviso con Elodie: “Lo trovo molto irrispettoso”
Cinema / Martin Scorsese al Taormina Film Festival: "La democrazia è messa alla prova"