Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Cinema

David di Donatello 2020, l’annuncio in diretta delle nomination: ecco i film candidati | Live

Immagine di copertina

David di Donatello 2020, l’annuncio delle nomination: ecco i film candidati | Diretta

Arriva il momento dei David di Donatello 2020, uno degli eventi cinematografici più importanti in Italia. Giunto alla 65esima edizione, il più importante riconoscimento cinematografico italiano, assegnato dall’Ente David di Donatello dell’Accademia del Cinema italiano, annuncerà i suoi candidati durante la conferenza stampa di martedì 18 febbraio 2020.

La consegna dei premi si terrà venerdì 3 aprile 2020 e andrà in onda in prima serata su Rai 1, con la conduzione di Carlo Conti.

Per qualche anno, la cerimonia è stata trasmessa su Sky, ma dal 2018 è tornata sul primo canale di Viale Mazzini e, per il terzo anno consecutivo, sarà Conti a presentare la serata.

I David di Donatello prevedono 26 categorie, tra le più importanti ricordiamo il miglior film, il miglior regista, miglior attore e attrice protagonista e non protagonista, miglior sceneggiatura originale e non e ancora tante altre.

David di Donatello 2020, le nomination: ecco i film candidati

Di seguito, vediamo tutti i film che hanno ottenuto la candidatura ai David di Donatello 2020:

Miglior film
  • Il primo re
  • Il traditore
  • La paranza dei bambini
  • Martin Eden
  • Pinocchio
Miglior regista
  • Matteo Rovere (Il primo re)
  • Marco Bellocchio (Il traditore)
  • Claudio Giovannesi (La paranza dei bambini)
  • Pietro Marcello (Martin Eden)
  • Matteo Garrone (Pinocchio)
David di Donatello 2020 | Miglior regista esordiente
  • Igort (5 è il numero perfetto)
  • Phaim Bhuiyan (Bangla)
  • Leonardo D’Agostini (Il campione)
  • Marco D’Amore (L’immortale)
  • Carlo Sironi (Sole)
Miglior sceneggiatura
  • Bangla
  • Il primo re
  • Il traditore
  • La dea fortuna
  • Ricordi?
Miglior sceneggiatura non originale
  • Il sindaco del rione Sanità
  • La famosa invasione degli orsi in Sicilia
  • La paranza dei bambini
  • Martin Eden
  • Pinocchio
David di Donatello 2020 | Miglior attrice protagonista
  • Valeria Bruni Tedeschi, I villeggianti
  • Jasmine Trinca, La dea fortuna
  • Isabella Ragonese, Mio fratello rincorre i dinosauri
  • Linda Caridi, Ricordi?
  • Lunetta Savino, Rosa
  • Valeria Golino, Tutto il mio folle amore
Miglior attore protagonista
  • Toni Servillo, 5 è il numero perfetto
  • Alessandro Borghi, Il primo re
  • Francesco Di Leva, Il sindaco del rione Sanità
  • Pierfrancesco Favino, Il traditore
  • Luca Marinelli, Martin Eden
Migliore attrice non protagonista
  • Valeria Golino, 5 è il numero perfetto
  • Anna Ferzetti, Domani è un altro giorno
  • Tania Garribba, Il primo re
  • Maria Amato, Il traditore
  • Alida Baldari di Calabria, Pinocchio
David di Donatello 2020 | Migliore attore non protagonista
  • Carlo Buccirosso, 5 è il numero perfetto
  • Stefano Accorsi, Il campione
  • Fabrizio Ferracane, Il traditore
  • Luigi Lo Cascio, Il traditore
  • Roberto Benigni, Pinocchio
Miglior film straniero
  • C’era una volta a Hollywood
  • Green Book
  • Joker
  • L’ufficiale e la spia
  • Parasite

Per il Miglior film straniero ha vinto Parasite. La votazione è avvenuta prima degli Oscar.

Miglior produttore
  • Bangla
  • Il primo re
  • Il traditore
  • Martin Eden
  • Pinocchio
David di Donatello 2020 | Miglior autore della fotografia
  • Il primo re
  • Il traditore
  • Martin Eden
  • Pinocchio
  • Ricordi?
Migliore musicista
  • Il flauto magico di Piazza Vittorio
  • Il primo re
  • Il traditore
  • Pinocchio
  • Suspiria
Miglior canzone originale
  • Bangla (Festa, musica di Antonio Aiello e interpretata da Moonstar Studio)
  • Il sindaco del rione Sanità (Rione Sanità, di Ralph P)
  • L’ospite (Un errore di distrazione, di Dario Brunori)
  • La dea fortuna (Che vita meravigliosa, Diodato)
  • Suspiria (Suspirium, di Thom Yorke)
David di Donatello 2020 | Miglior scenografo
  • 5 è il numero perfetto
  • Il primo re
  • Il traditore
  • Pinocchio
  • Suspiria
Miglior costumista
  • 5 è il numero perfetto
  • Il primo re
  • Il traditore
  • Martin Eden
  • Pinocchio
Miglior truccatore
  • 5 è il numero perfetto
  • Il primo re
  • Il traditore
  • Pinocchio
  • Suspiria
David di Donatello 2020 | Miglior acconciatore
  • Il primo re
  • Il traditore
  • Martin Eden
  • Pinocchio
  • Suspiria
Miglior montatore
  • Il primo re
  • Il sindaco del rione Sanità
  • Il traditore
  • Martin Eden
  • Pinocchio
Miglior suono
  • 5 è il numero perfetto
  • Il primo re
  • Il traditore
  • Martin Eden
  • Pinocchio
David di Donatello 2020 | Migliori effetti visivi
  • 5 è il numero perfetto
  • Il primo re
  • Il traditore
  • Pinocchio
  • Suspiria
Miglior documentario
  • Citizen Rosi
  • Fellini fine mai
  • La mafia no è più quella di una volta
  • Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari
  • Selfie
Miglior cortometraggio
  • Baradar
  • Inverno
  • Il nostro tempo
  • Mia sorella
  • Unfolded

Miglior corto: il vincitore di questi Premi di David di Donatello è Inverno, di Giulio Mastromauro.

David Giovani, il premio assegnato da una giuria nazionale di studenti degli ultimi due anni di corso delle scuole secondarie di II grado:

  • Il traditore
  • L’uomo del labirinto
  • La dea fortuna
  • Martin Eden
  • Mio fratello insegue i dinosauri

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare
Cinema / È morto a 78 anni l’attore Helmut Berger: fu scoperto e amato da Luchino Visconti
Cinema / Luca Argentero: “Non penso di avere talento come attore, mi sono stufato di parlare del Grande Fratello”
Cinema / Cresce la preoccupazione per le condizioni di Jamie Foxx: “La famiglia si sta preparando al peggio”
Ti potrebbe interessare
Cinema / È morto a 78 anni l’attore Helmut Berger: fu scoperto e amato da Luchino Visconti
Cinema / Luca Argentero: “Non penso di avere talento come attore, mi sono stufato di parlare del Grande Fratello”
Cinema / Cresce la preoccupazione per le condizioni di Jamie Foxx: “La famiglia si sta preparando al peggio”
Cinema / Dario Argento: “Mentre giravo Suspiria volevo buttarmi dalla finestra. Ho paura di non vedere più le mie figlie”
Cinema / Morto a 77 anni Enrico Oldoini, regista di “Vacanze di Natale” e ideatore di “Don Matteo”
Cinema / Luca Barbareschi: “Le attrici che denunciano molestie cercano pubblicità, il politically correct ha stufato”
Cinema / Ore d’ansia per Jamie Foxx, l’attore è ricoverato da tre settimane in gravi condizioni: “Pregate per lui”
Cinema / È morto Alessandro D’Alatri, regista de “I bastardi di Pizzofalcone” e “Il commissario Ricciardi”
Cinema / “L’ultima notte di Amore”: il nuovo thriller con protagonista Pierfrancesco Favino
Cinema / Morta dopo una febbre alta Monica Comegna: l’attrice aveva 43 anni e lascia una figlia piccola