Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Cosa può succederti se usi il telefono dopo le dieci di sera

Immagine di copertina

Uno studio dell'università di Glasgow, nel Regno Unito, condotto su 91mila persone ha evidenziato come l'utilizzo del cellulare nelle ore notturne aumenti il rischio di sviluppare patologie come depressione, disturbo bipolare e nevrosi

Non è un segreto che l’utilizzo del telefonino prima di andare a letto non sia salutare per un buon riposo notturno.

Tuttavia, un nuovo studio condotto su oltre 91mila persone ha messo in evidenza come scorrere i feed di Instagram, Facebook e Twitter poco prima di dormire potrebbe far aumentare la probabilità di sviluppare una serie di problemi psicologici come depressione, disturbo bipolare e nevrosi.

L’utilizzo del telefono a tarda notte è solo uno dei comportamenti dannosi indicati dai ricercatori, disturbi che vanno a intaccare il bioritmo dell’uomo.

Alcune ricerche precedenti hanno mostrato gli effetti dannosi delle interruzioni del ciclo naturale del corpo – noto come ritmo circadiano – come accade, per esempio, ai lavoratori impegnati durante le ore notturne.

Tuttavia, questo studio, pubblicato su The Lancet Psychiatry dai professori dell’Università di Glasgow, è il primo a monitorare l’interruzione del bioritmo su larga scala.

I partecipanti, di età compresa tra 37 e 73 anni, hanno monitorato i loro livelli di attività con un accelerometro da polso che hanno indossato per sette giorni, consentendo ai ricercatori di misurare quanto la ritmicità circadiana fosse stata stata “disturbata” durante questo periodo.

I ricercatori hanno anche condotto esami trasversali per misurare il benessere psicologico dei partecipanti e hanno scoperto che circa una persona su 25 aveva sviluppato abitudini notturne insolite, per cui non erano molto più attivi durante il giorno.

I ricercatori hanno scoperto che queste persone avevano l’11 per cento di probabilità in più di sviluppare il disturbo bipolare e il 6 per cento in più di essere affette da depressione.

I volontari hanno mostrato anche livelli di felicità inferiori e maggiori tassi di solitudine.

“Queste persone soffrono di pessima igiene del sonno”, ha detto il principale autore dello studio, Daniel Smith dell’Università di Glasgow.

“Nonostante le percentuali possano sembrare basse, sono comunque numeri significativi”, ha sottolineato il docente.

Il professor Smith sostiene che per combattere i disturbi del sonno sia salutare non utilizzare il telefono dopo le 10 di sera e ha aggiunto che la qualità del nostro sonno dipende anche da cosa facciamo durante il giorno, spiegando che un modello di sonno sano è spesso il risultato di una buona attività diurna.

“I disturbi del sonno e del ritmo circardiano sono una questione da non sottovalutare, sempre più persone manifestano queste problematiche”.

“È improbabile che il modo in cui la società è attualmente impostata sia positivo per la tua salute. Così tante persone vivono in ambienti urbani inondati di luce 24 ore su 24, 7 giorni su 7 “.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Ti potrebbe interessare
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Esteri / Valanga in Norvegia: morto un alpinista italiano
Esteri / Russia, Putin firma la nuova strategia politica estera contro l’Occidente
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Esteri / Patrick Zaki a TPI: "Sogno di fare politica in Italia"