Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:43
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Virologi in tv, la Vigilanza prepara un “decalogo” per la Rai. Giorgetti: “Basta con l’invasione di esperti nei talk”

Immagine di copertina

Virologi in tv, la Vigilanza prepara un “decalogo” per la Rai. Giorgetti: “Basta con l’invasione di esperti nei talk”

Un decalogo per invitare la Rai a offrire un’informazione “corretta” sulla pandemia di Covid-19. È la proposta a cui starebbe lavorando il presidente della Commissione di vigilanza Alberto Barachini, dopo le dure critiche espresse ieri dal ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti allo spazio dato agli esperti in televisione.

“Adesso basta, è arrivato il momento di smetterla con l’invasione dei virologi in tv che rischia solo di alimentare confusione e incertezza”, avrebbe detto ieri Giorgetti durante la riunione della cabina di regia, in cui è arrivata l’intesa per le nuove misure anti-Covid approvate poi dal governo.

“Inizia a esserci insofferenza nei confronti di chi ha verità in tasca pronte per ogni situazione e stagione. Verità che sono state sistematicamente smentite dai fatti”, è la sintesi del pensiero del ministro leghista, che, secondo La Repubblica, ha trovato d’accordo Mario Draghi. Anche il coordinatore del Comitato tecnico scientifico, Franco Locatelli, avrebbe detto a Giorgetti che andrebbero presi provvedimenti a riguardo.

L’intervento proposto dal presidente della Commissione di vigilanza Barachini chiederà di evitare la “logica da infotainment”, come affermato in un recente discorso tenuto dal senatore di Forza Italia alla Cattolica, in cui ha invitato a evtare di “indugiare nella rappresentazione teatrale degli opposti e delle contraddizioni alla ricerca del dato di ascolto, inseguendo le realtà private”. Secondo Barachini, la tv di Stato dovrebbe perciò “collocare il confronto tra opinioni divergenti in materia di politica sanitaria all’interno delle sole trasmissioni di informazione” e non all’interno dei talk show.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Catania, 52enne investe e uccide l’amica della moglie: la accusava di aver causato la fine del rapporto
Cronaca / Operaio trova titoli di Stato per un miliardo di lire, ma non valgono più nulla: “Faccio causa a Bankitalia”
Cronaca / Cellole (Caserta), precipita un Piper: due morti
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Catania, 52enne investe e uccide l’amica della moglie: la accusava di aver causato la fine del rapporto
Cronaca / Operaio trova titoli di Stato per un miliardo di lire, ma non valgono più nulla: “Faccio causa a Bankitalia”
Cronaca / Cellole (Caserta), precipita un Piper: due morti
Cronaca / Giulia Tramontano, domenica il funerale della 29enne e del figlio Thiago
Cronaca / “Voleva 600 euro e notti gratis per 3 persone”: titolare di hotel romano contro influencer “scroccona”
Cronaca / Viaggia in auto con la madre sull’autostrada, portiera si apre in corsa: 23enne scaraventata sull’asfalto
Cronaca / Il commovente messaggio di Giulio Longari, nipote di Mara Venier, per Pier Francesco Forleo
Cronaca / Crosetto: “Forze speciali italiane hanno liberato una nave turca sequestrata da migranti”
Cronaca / Gianluca Vacchi, sequestrata per abusi la villa in Costa Smeralda. I legali: “Nessun reato”
Cronaca / Asti, uccide la compagna e tenta il suicidio