Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Salvini contro i Maneskin: “Vergogna a questi signori applauditi dalla sinistra”. Ma il post è un falso

Immagine di copertina
Matteo Salvini (Credit: Ansa) e lo screenshot del falso post

Matteo Salvini è finito nella gogna social. Sul web circola uno screenshot di un ipotetico post del leader della Lega che attaccherebbe i Maneskinvincitori ieri sera dell’edizione 2021 dell’Eurovision Song Contest con il brano “Zitti e buoni”.

Nel finto post social Salvini accuserebbe Damiano, il frontman della band romana, di sniffare cocaina in diretta. Polemica sollevata dai francesi che è stata poi duramente smentita. “Fare uso di droghe in diretta davanti milioni di bambini? È questo il messaggio che questi signori applauditi dalla sinistra vorrebbero trasmetterci? Roba da matti! Io dico VERGOGNA!”, si legge nello screenshot. Ma non è un post vero. E non è di Salvini. Su social c’è anche chi scherza: “Chi di bufale ferisce, di bufale perisce”, scrive un utente sotto il post della notizia rilanciata da altre testate.

finto post salvini maneskin

Bufale.net racconta cosa è accaduto: “Il post di Matteo Salvini su Damiano dei Maneskin che sniffa cocaina all’Eurovision è un falso”. Un post che qualcuno ha inventato e che non esiste. Nell’articolo si legge che “la verifica dei post pubblicati dal leader del Carroccio su Facebook e il controllo della cache della pagina non portano risultati. Di fatto, il post di Matteo Salvini è un falso che dimostra, ancora una volta, una certa tendenza a considerare attendibili semplici immagini condivise sui social, seppur non accompagnate da fonti attendibili. Un’immagine non è una fonte, mai“.

Leggi anche: Eurovision, “Damiano dei Maneskin pippava cocaina”: la bugia infamante dei media francesi

Ti potrebbe interessare
Politica / “Salta la fila”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Ti potrebbe interessare
Politica / “Salta la fila”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”