Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Retroscena TPI – Milano, il centrodestra ha scelto lo sfidante di Sala: è Roberto Rasia dal Polo, manager ed ex giornalista

Immagine di copertina

Lo sfidante di centrodestra di Beppe Sala, che da poco ha confermato pubblicamente la sua ricandidatura a Sindaco di di Milano, sarebbe un manager, di estrazione civica. 

Si tratta di Roberto Rasia dal Polo, dirigente nel settore delle mense scolastiche, formatore ed ex giornalista (ha lavorato tra gli altri, in Sky, Radio24).

Roberto Rasia dal Polo, 46 anni, da diverso tempo era stato avvicinato dalla Lega (il referente di partito per le candidature di Milano è Stefano Bolognini, Assessore della Giunta Fontana).

Rasia dal Polo ha incontrato diverse volte Matteo Salvini, e sarebbe quindi espresso dalla Lega, con l’approvazione di Fratelli d’Italia mentre Forza Italia non ha ancora dato il semaforo verde.

Rasia dal Polo, alla prima esperienza politica, aveva partecipato, nel mese di ottobre all’evento “Incontriamo Milano”, organizzato da Bolognini, con Alessandro Sallusti, e il Presidente Fontana. 

Dietro di lui ci sarebbe un team di professionisti che da tempo lo aiutano nella costruzione del progetto. Si tratterebbe quindi di una candidatura civica, che ricalca l’onda del successo di Marco Bucci (candidato civico espresso della Lega a Genova nel 2017). Si consolida la tendenza della politica milanese di selezionare candidati civici, da Letizia Moratti, a Gabriele Albertini fino allo stesso Beppe Sala, che nel 2016 era alla sua prima candidatura.

Con l’ok degli altri partiti, la Lega dovrebbe ufficializzare a giorni, sempre che il nome non incontri veti incrociati (comune nelle elezioni amministrative) e che superi la prova degli accordi nazionali.

Leggi anche: 1. Beppe Sala a TPI: “Se tornassi indietro, parlerei di meno. Non so se mi ricandido a sindaco di Milano” / 2. Esclusivo TPI – Beppe Sala risponde alla lettera del M5S: “Dialoghiamo per la Milano del futuro” / 3. Esclusivo TPI – Milano, la lettera del M5S a Sala: “Confrontiamoci sui programmi contro le destre”

Ti potrebbe interessare
Migranti / Governo, nuovo decreto anti-migranti: sarà espulso chi mente sull’età
Politica / Prima o poi Meloni dovrà scegliere fra sovranismo e “deep state”
Politica / Funerali Napolitano, il figlio Giulio: "Ha combattuto buone battaglie e sostenuto cause sbagliate"
Ti potrebbe interessare
Migranti / Governo, nuovo decreto anti-migranti: sarà espulso chi mente sull’età
Politica / Prima o poi Meloni dovrà scegliere fra sovranismo e “deep state”
Politica / Funerali Napolitano, il figlio Giulio: "Ha combattuto buone battaglie e sostenuto cause sbagliate"
Politica / A che ora iniziano i funerali di Giorgio Napolitano: l’orario d’inizio del rito laico
Politica / Alemanno al TPI Fest 2023: "Meloni mi sta deludendo, meglio il governo Conte I. Schlein? Un disastro completo"
Politica / “E tu, donna, partorirai con dolore”: il monologo di Francesca Bubba al TPI Fest 2023
Politica / TPI Fest 2023: la diretta della terza e ultima serata del Festival di The Post Internazionale
Politica / TPI Fest 2023, stasera la terza e ultima serata: Elly Schlein assente come forma di cordoglio per la morte di Napolitano
Politica / Michele Santoro al TPI Fest 2023: “La guerra non si fa per motivi morali o nobili ma con un unico fine, annientare un nemico”
Politica / Nicola Fratoianni al TPI Fest 2023: “In Italia manca un partito pacifista, dobbiamo farci i conti”