Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

PD e M5s intervengono sul governo insieme: “Bufala, non ci sono le condizioni”

Immagine di copertina
Nicola Zingaretti e Luigi Di Maio

Entrambi i partiti si dichiarano pronti ad andare al voto subito

M5s governo col PD: la smentita dei due partiti

M5s al governo col PD? L’ipotesi circola da quando Matteo Salvini ha deciso di far cadere l’esecutivo gialloverde. È stato lo stesso ministro dell’Interno a parlare di un possibile “inciucio” tra dem e pentastellati.

Lo scenario, in linea teorica, non era campato in aria, tanto più che il PD ha presentato una mozione di sfiducia nei confronti di Salvini che potrebbe farlo cadere prima di una eventuale sfiducia a Conte.

Tuttavia, sono stati i due partiti a smentire la possibilità di un’alleanza in chiave anti-Lega.  “Noi siamo stati stati chiari. Il M5S non ha paura delle elezioni, anzi. Anzi, in questo momento siamo ancora più uniti, con Alessandro Di Battista, Davide Casaleggio, Max Bugani, Paola Taverna, Nicola Morra, i capigruppo, i nostri ministri e tutti coloro che per il MoVimento hanno dato l’anima. Andiamo a votare subito”, ha scritto Luigi su Facebook.

Il capo politico dei Cinque Stelle ha poi aggiunto che l’ipotesi di dialogo con il PD è solo “una bufala”.

M5s governo col PD: anche i dem smentiscono

A stretto giro è arrivata anche la smentita del Partito Democratico su ipotesi di alleanze coi penstastellati: “Non esistono le condizioni politiche per un altro governo, almeno con il Pd: è la linea che la direzione nazionale ha approvato 15 giorni fa all’unanimità”, ha dichiarato la vicesegretaria del Pd Paola De Micheli a Rainews24.

“La manovra che ci aspetta, da 23 miliardi, ritengo debba essere fatta dopo un chiaro mandato popolare –  ha aggiunto De Micheli – Si ci sono le elezioni, come auspichiamo, siamo pronti”.

M5s e PD sembrano dunque entrambi intenzionati ad andare al voto subito. I sondaggi sembrano però non lasciare spazio a dubbi: la Lega è stimata quasi al 40 per cento, e una coalizione di centrodestra con Fratelli d’Italia e Forza Italia potrebbe ottenere più del 50 per cento dei consensi.

Il taglio dei parlamentari voluto dal M5s può ritardare le elezioni di 6 mesi
Elezioni anticipate: ecco le tre date possibili per tornare alle urne
Così Conte ha ribaltato la narrazione di Salvini: non più vittima ma carnefice. E per il leghista è un problema (di Luca Telese)
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”