Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Governo, Di Battista: “Di Maio? Nessuno ha mai mentito come lui. Del Paese non gliene frega niente”

“Non devo difendere il Movimento 5 Stelle (figuriamoci, nell’ultimo anno e mezzo è indifendibile, dal “Draghi è grillino” in poi è stato un suicidio continuo) tuttavia amo difendere la verità. È evidente che Draghi si sia stancato di fare il Presidente del Consiglio. In realtà non l’ha mai voluto fare. Accettò sperando di diventare presto Presidente della Repubblica. Ora prende la palla al balzo per andarsene”: sono le parole con cui l’ex M5S Alessandro Di Battista ha commentato la crisi innescata dal mancato voto dei senatori grillini sul dl aiuti e le conseguenti dimissioni di Mario Draghi.

Secondo Di Battista, se il premier volesse restare in carica, ci sarebbero tutte le condizioni per farlo, dal momento che gode ancora della fiducia in Parlamento. “Se Draghi davvero lo volesse avrebbe numeri schiaccianti”, ha detto in un filmato condiviso su Youtube. Duri gli attacchi all’ex alleato di partito e amico Luigi Di Maio.

A Di Maio del Paese non frega più niente da anni Di Maio oggi fa il giro delle sette chiese terrorizzando i cittadini italiani. Negli ultimi anni ha cercato di entrare nei salotti che contano. Un tempo lo chiamavano bibitaro, ora fanno a gara per elogiarlo e lui si sente realizzato. Un tempo, almeno mi diceva, li schifava quei salotti”, ha dichiarato Di Battista nel video.

L’ex grillino ha criticato anche la scelta del ministro degli Esteri di creare una formazione alternativa al M5s: “Dovrebbe sbrigarsi a creare questa Democrazia Cristiana 2.0. Il suo terrore è reale, senza essere ministro degli Esteri non avrebbe un potere personale ed è questo che lo tiene in vita visto che non ha più consenso. Ha mentito così tante volte come nessuno nella storia repubblicana”, ha aggiunto Di Battista, che secondo qualcuno potrebbe rientrare nel Movimento, facendo guadagnare ai pentastellati qualche punto nei sondaggi, qualora i grillini decidessero definitivamente di staccarsi dall’esecutivo guidato dall’ex Bce.

Ti potrebbe interessare
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Politica / Amedeo Ciaccheri a TPI: "Roma è arrivata al limite, serve uno statuto speciale"
Ti potrebbe interessare
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Politica / Amedeo Ciaccheri a TPI: "Roma è arrivata al limite, serve uno statuto speciale"
Politica / Nello Musumeci: “Stato rischia il collasso per le calamità naturali”
Migranti / Governo, nuovo decreto anti-migranti: sarà espulso chi mente sull’età
Politica / Prima o poi Meloni dovrà scegliere fra sovranismo e “deep state”
Politica / Funerali Napolitano, il figlio Giulio: "Ha combattuto buone battaglie e sostenuto cause sbagliate"
Politica / A che ora iniziano i funerali di Giorgio Napolitano: l’orario d’inizio del rito laico
Politica / Alemanno al TPI Fest 2023: "Meloni mi sta deludendo, meglio il governo Conte I. Schlein? Un disastro completo"
Politica / “E tu, donna, partorirai con dolore”: il monologo di Francesca Bubba al TPI Fest 2023