Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Il governo Conte rischia di avere le ore contate: ecco cosa succede se non passa la riforma del Mes

Immagine di copertina

Il governo Conte rischia di cadere: il monito di Mattarella alla maggioranza

Il destino del governo Conte bis è appeso un filo: l’esecutivo, infatti, rischia di cadere mercoledì 9 dicembre sul voto della riforma del Mes. Secondo indiscrezioni raccolte da Dagospia, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, infatti, avrebbe lanciato un monito ai partiti della maggioranza attraverso  i quirinalisti Breda, Magri, Folli: se il voto del Senato boccerà la riforma del Mes, non vi sarà altra strada che la fine del governo giallorosso. Ma cosa potrebbe accadere subito dopo? Improbabile la nascita di un Conte-ter, così come il ricorso alle urne in tempi brevi a causa dell’epidemia di Coronavirus.

L’ipotesi più probabile, quindi, è la nascita di un governo di transizione, composto da tecnici, e guidato da Marta Cartabia (qui il suo profilo), presidente della Corte Costituzionale, il cui nome come papabile premier era già circolato subito dopo l’accordo tra M5S e Pd per la formazione di un nuovo governo prima che la scelta ricadesse nuovamente su Giuseppe Conte. Mattarella, sempre secondo le indiscrezioni, sarebbe anche piuttosto seccato con i partiti, specialmente quelli della maggioranza, per la famigerata riforma del Mes, che non ha nulla a che vedere col Mes sanitario da 37 miliardi di euro.

Leggi anche: 1. Conte: “Il governo non cadrà sul Mes”. Renzi: “Se andremo sotto in Aula dovrà dimettersi”/ 2. Retroscena TPI – Nel M5S si prepara la scissione dei ribelli: “C’è spazio a sinistra” / 3. Ex grillini oggi “responsabili”: pronti a votare a favore della riforma del Mes

Ti potrebbe interessare
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”
Politica / Governo, avanti con gli investimenti sugli asili: piano da 530 milioni
Ti potrebbe interessare
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”
Politica / Governo, avanti con gli investimenti sugli asili: piano da 530 milioni
Politica / Edi Rama a TPI: “Vi spiego perché l’accordo Italia-Albania funzionerà”
Politica / Caro ristoranti, il piano del governo: “Menu a prezzi calmierati”
Politica / Sciopero dei trasporti, Salvini: “No a stop di 24 ore: buonsenso o precetto”
Politica / Lollobrigida e il caso Frecciarossa: “Non mi dimetto, andavo a lavoro. Ho agito nell’interesse dello Stato”
Politica / Caso Frecciarossa, Lollobrigida scende alla fermata straordinaria e si difende: “Era disponibile per tutti”
Politica / Frecciarossa in ritardo: il ministro Lollobrigida lo fa fermare e scende a Ciampino. Scoppia la polemica
Politica / Emma Bonino: “È ora che i maschi scendano in piazza e si assumano le proprie responsabilità”