Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Ex grillini oggi “responsabili”: pronti a votare a favore della riforma del Mes

Immagine di copertina
Da sinistra Maurizio Buccarella, Elena Fattori e Gregorio De Falco. Credit: Ansa

Un gruppo di parlamentari ex M5S, ora al Misto, potrebbero votare a favore della riforma del Mes, il Fondo salva Stati europeo, mercoledì 9 dicembre, dopo le comunicazioni del premier Giuseppe Conte alla vigilia del Consiglio Ue. Deputati e senatori ex pentastellati, in questo modo, compenserebbero in parte i voti contrari di una parte dei grillini, schierati contro la riforma, e aiuterebbero l’esecutivo sui numeri in parlamento.

A riportare la notizia è il Corriere della Sera, che cita tra i favorevoli a Palazzo Madama Gregorio de Falco, in quota +Europa-Azione, ed Elena Fattori. “Voterò invece sì alle modifiche”, assicura la senatrice, che non nasconde le sue incertezza sul “Mes sanitario”. Anche Luigi Di Marzio, potrebbe aggiungersi ai favorevoli, dopo aver votato diverse volte con la maggioranza.

Paola Nugnes, ora nel gruppo Misto in quota Leu, dà la sua disponibilità a valutare che cosa dirà il premier Conte, prima di decidere, mentre Maurizio Buccarella è orientato a votare a favore.  Alcuni, come Tiziana Drago, non si sbilanciano, ma tra gli ex Cinque Stelle ci sono anche dei contrari, come Mario Michele Giarrusso e Marinella Pacifico. Dirà di sì dal Misto ache Sandro Ruotolo, indipendente di centrosinistra.

Leggi anche: 1. Delrio (Pd): “Se c’è un no all’Europa sul Mes la maggioranza è finita” /2. Maggioranza divisa sul Mes. Zingaretti: “Non dobbiamo tirare a campare”. Crimi: “Il governo non cadrà” /3. Conte: “Il governo non cadrà sul Mes”. Renzi: “Se andremo sotto in Aula dovrà dimettersi”/ 4. Retroscena TPI – Nel M5S si prepara la scissione dei ribelli: “C’è spazio a sinistra” /5. M5S, verso le espulsioni per chi non vota la riforma del Mes. Resa dei conti con Casaleggio

Ti potrebbe interessare
Politica / TPI Fest 2023, stasera la terza e ultima serata: Elly Schlein assente come forma di cordoglio per la morte di Napolitano
Politica / Michele Santoro al TPI Fest 2023: “La guerra non si fa per motivi morali o nobili ma con un unico fine, annientare un nemico”
Politica / Nicola Fratoianni al TPI Fest 2023: “In Italia manca un partito pacifista, dobbiamo farci i conti”
Ti potrebbe interessare
Politica / TPI Fest 2023, stasera la terza e ultima serata: Elly Schlein assente come forma di cordoglio per la morte di Napolitano
Politica / Michele Santoro al TPI Fest 2023: “La guerra non si fa per motivi morali o nobili ma con un unico fine, annientare un nemico”
Politica / Nicola Fratoianni al TPI Fest 2023: “In Italia manca un partito pacifista, dobbiamo farci i conti”
Politica / Roberto Fico al TPI Fest 2023: “L’Europa deve capire che cosa vuole essere, in Ucraina serve una soluzione diplomatica”
Politica / TPI Fest 2023: la diretta della seconda serata del Festival di The Post Internazionale
Politica / Giuseppe Conte al TPI Fest 2023: “Se la mia compagna Olivia fosse stata una giornalista le avrei chiesto di non esporsi”
Politica / Pierluigi Bersani al TPI Fest: “Vannacci? Speravo mi querelasse. Dobbiamo svegliarci”
Politica / Morto Giorgio Napolitano, la malattia dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Morto Giorgio Napolitano: le cause della morte dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Conte al TPI Fest 2023: “Non parlerò mai male della Schlein ma con il Pd dobbiamo chiarirci su alcuni temi"