Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Maggioranza divisa sul Mes. Zingaretti: “Non dobbiamo tirare a campare”. Crimi: “Il governo non cadrà”

Immagine di copertina
Il segretario del Pd, Nicola Zingaretti e Vito Crimi, capo politico del M5s

Governo, maggioranza divisa sul Mes

Non dobbiamo tirare a campare ma essere efficienti e dare segnali importanti“. Così il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, in un passaggio del suo intervento all’iniziativa della Fondazione Italianieuropei “Il cantiere della sinistra” in corso a Roma. Dibattito in streaming organizzato dalla fondazione di Massimo D’Alema. Diventa sempre più scivolosa la strada del governo, che si trova a fare i conti con l’imminente voto sulla riforma del Mes, il fondo Salva Stati europeo, e con la spaccatura interna al Movimento Cinque Stelle.

Per il governatore del Lazio “deve aprirsi una fase nuova: noi non dobbiamo tornare alla stagione pre Covid. Vedo uno spazio positivo: la sirena populista dell’odio si è rivelata inefficace e strumentale di fronte alla pandemia, l’antieuropeismo non è la soluzione, c’è una difficoltà delle ricette sovraniste e populiste”, ma “non durerà, e noi dovremo essere in grado di fare una proposta che però non può essere riproporre il punto di partenza del gennaio 2020”.

E sul Mes Zingaretti su Skytg24 dice:”Secondo me è più una battaglia ideologica che riguarda il passato, perché il Mes è una linea di credito molto vantaggiosa per finanziare la sanità pubblica italiana e per molti aspetti conviene prendere queste risorse. Il dibattito è aperto e credo non debba essere ideologico come in passato, ma deve guardare alle opportunità di ammodernamento del nostro Ssn”.

Al leader del Pd sembra rispondere il capo politico M5S Vito Crimi che, sempre su Skytg24, assicura: “Assolutamente il governo non cadrà sul Mes“. Crimi è sicuro che mercoledì prossimo il Parlamento approverà “una risoluzione del presidente Conte. Sono convinto che la risoluzione che approveremo sarà unitaria e ci porterà a guardare oltre la riforma del Mes”.

Intanto, in un’intervista a Repubblica il presidente del Consiglio Giuseppe Conte assicura: “Non cadrò sul Mes”, ma il leader di Italia Viva Matteo Renzi, parlando a La Stampa dichiara: “Se andremo sotto in Aula sul Mes il premier dovrà dimettersi”.

Leggi anche: 1. Conte: “Il governo non cadrà sul Mes”. Renzi: “Se andremo sotto in Aula dovrà dimettersi”; // 2. Retroscena TPI – Nel M5S si prepara la scissione dei ribelli: “C’è spazio a sinistra”
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Politica / La locandina promozionale apparsa sui social di Atreju, kermesse di FdI, e l’ironia di Luxuria
Politica / Delmastro rinviato a giudizio: li sottosegretario andrà a processo per il caso Cospito
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”