Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Dimissioni Conte, Zingaretti: “Discorso condivisibile ma rischi di autoassoluzione”

Immagine di copertina
Nicola Zingaretti e Giuseppe Conte

Il segretario del Pd commenta l'intervento in Senato del premier dimissionario

Nicola Zingaretti, segretario del Partito democratico, ha commentato sui social il discorso con cui Giuseppe Conte ha annunciato di voler rassegnare le proprie dimissioni da premier. “Tutto quello che Conte ha detto in Senato questo pomeriggio su Salvini non può che essere condiviso. Ma attenzione ai rischi di autoassoluzione”, ha scritto Zingaretti su Twitter.

Dopo le dimissioni del presidente del Consiglio, la palla passa nelle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Ormai caduto il governo, tra le ipotesi più accreditate c’è quella di un nuovo governo sostenuto da M5S e Pd.

crisi di governo

Nella prima fase della crisi di governo Zingaretti era contrario a questa ipotesi, tant’è che aveva duramente replicato all’ex segretario dem, Matteo Renzi, che propone un esecutivo istituzionale per scongiurare l’aumento dell’Iva.

Zingaretti sembra però aver via via ammorbidito la propria contrarietà, fino ad aprire alla prospettiva di un governo con i Cinque Stelle, a condizione che sia appoggiato anche da Leu e, soprattutto, che sia un esecutivo di legislatura, cioè destinato a restare in carica fino al termine della legislatura.

Il segretario del Pd dice di aver apprezzato il discorso di Conte, e in particolare le frecciate scagliate dall’ormai ex premier contro il leader leghista Matteo Salvini. Conte è tra le figure che, secondo le indiscrezioni, potrebbero essere valutate per guidare l’eventuale governo Pd-M5S. Ma nel suo tweet Zingaretti sembra frenare: “Attenzione ai rischi di autoassoluzione”, avverte il segretario dem.

L’uomo forte in Italia non è più Salvini, ma Conte: è lui il premier perfetto per un governo M5s-PD (di Luca Telese)

 

Ti potrebbe interessare
Politica / Casu (Pd) a TPI: “Tra Trump e Musk, il Governo non sa a chi inchinarsi. Ma il futuro è l'indipendenza digitale”
Politica / “Salta la fila”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Politica / Casu (Pd) a TPI: “Tra Trump e Musk, il Governo non sa a chi inchinarsi. Ma il futuro è l'indipendenza digitale”
Politica / “Salta la fila”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna