Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

E se fosse proprio Di Maio l’ostacolo di Conte alla revoca dei Benetton?

Immagine di copertina

Era il 14 agosto del 2019 e l’allora vicepremier Luigi Di Maio, durante la cerimonia per l’anniversario del crollo del ponte Morandi a Genova, non si esimeva dal dichiarare fermamente: “Il nostro dovere di fronte a tragedie come questa è di avviare le procedure per la revoca della concessione”. A distanza di un anno, quelle convinzioni non appaiono più così solide. È proprio l’esponente dei Cinque Stelle che con una mossa a sorpresa avrebbe avuto un incontro con Gianni Mion, il presidente della holding che controlla, tra le altre, anche Atlantia.

L’incontro, secondo quanto riporta Repubblica, sarebbe avvenuto negli stessi giorni in cui Conte faceva la voce grossa con i Benetton e li voleva fuori da Autostrade per l’Italia. Di Maio appare in una nuova veste, più moderata e oggi è interessato a capire meglio la situazione, conoscere i piani dei Benetton riguardo alla trattativa col governo su Autostrade, mentre il suo storico alleato Di Battista tifa animatamente per la revoca incitando Conte al suon di “L’Italia è con te”.

Come riporta Repubblica, il manager dei Benetton avrebbe spiegato al ministro degli Esteri cosa significa un eventuale fallimento di Atlantia e le ripercussioni a catena su banche, fondazioni bancarie, piccoli risparmiatori (solo cassa di risparmio di Torino, città guidata dalla sindaca M5S Chiara Appendino, ha il 4,8 % di Atlantia).

“Mion ha avuto modo di spiegare a lui per primo quale sarebbe stata l’offerta migliorativa dell’azienda: Aspi ha aumentato da 2,9 miliardi a 3,4 l’importo a proprio carico da destinare a riduzioni tariffarie, interventi aggiuntivi di manutenzione e a interventi per la ricostruzione del viadotto sul Polcevera”, si apprende da Repubblica.

Così, nel post in cui ieri sera Di Maio ha ricapitolato i torti della Lega sulla vicenda Autostrade e le promesse mantenute dal M5S dopo la tragedia dei 43 morti del ponte Morandi, ha indicato come prossimo obiettivo quello di togliere la gestione di Aspi ai Benetton. Non ha parlato di revoca. Non più almeno.

Leggi anche: Autostrade, oggi il Cdm: revoca difficile, ipotesi commissariamento; Autostrade, Conte: “I Benetton ci prendono in giro. Così c’è solo la revoca” / 2. Autostrade propone il piano per risarcire 3,4 miliardi di euro. Conte: “La revoca è ancora possibile”  / 3. Ora Autostrade non diventi la nuova Alitalia: la nazionalizzazione non serve a nulla (di E. Serafini) / 4. Su Autostrade il Governo non ha più scuse: se è un bene pubblico, se lo riprenda (di L. Telese) / 5. Ponte di Genova, la Consulta: “Legittimo escludere Autostrade dalla ricostruzione”

Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, La Russa lancia la proposta: “Manifestazione di soli uomini”
Politica / Vendita di navi e aerei militari alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati e perquisiti dalla Digos
Politica / Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio. “Nessun sostegno all’utero in affitto”. La replica: “Una farsa”
Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, La Russa lancia la proposta: “Manifestazione di soli uomini”
Politica / Vendita di navi e aerei militari alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati e perquisiti dalla Digos
Politica / Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio. “Nessun sostegno all’utero in affitto”. La replica: “Una farsa”
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative