Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Cospito: dopo il caos in Aula, Fontana dice sì al giurì d’onore

Immagine di copertina

Cospito: dopo il caos in Aula, Fontana dice sì al giurì d’onore

“La dialetta politica è andata senza dubbio oltre il rispetto reciproco”. È il commento del presidente della Camera Lorenzo Fontana, dopo il caos scoppiato in aula per le accuse rivolte al Partito democratico da Giovanni Donzelli, braccio destro di Giorgia Meloni.

Il deputato di Fratelli d’Italia, vicepresidente del Copasir, ha rivolto un duro intervento contro Alfredo Cospito, da più di 100 giorni in sciopero della fame contro il 41 bis, accusando i parlamentari del Pd che hanno visitato l’anarchico in carcere di “incoraggiarlo nella battaglia” contro il carcere duro. “Voglio sapere se questa sinistra sta dalla parte dello Stato o dei terroristi con la mafia”, ha detto Donzelli, scatenando dure reazioni da parte del centrosinistra.

“Non è  compito del presidente della Camera né dei vicepresidenti entrare nel merito politico delle dichiarazioni rese in aula dai deputati”, ha detto Fontana dopo le polemiche di stamattina. “I toni e le parole utilizzati debbono tuttavia essere sempre mantenuti nell’alveo del rispetto reciproco, che deve essere assicurato anche nei confronti delle istituzioni di cui facciamo parte. Ma la dialetta politica è andata senza dubbio oltre il rispetto reciproco”, ha affermato la terza carica dello stato, annunciando un giurì d’onore.

“Nell’ambito delle prerogative previste dal regolamento è stato richiesto al presidente di nominare una apposita commissione che sarà incaricata di verificare quanto avvenuto e la fondatezza di quanto affermato. Ritengo che l’attivazione di tale strumento possa condurre a una opportuna soluzione della vicenda”

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann