Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Conferenza stampa Conte streaming e diretta tv: dove vederla | Nuovo Dpcm

Immagine di copertina

Conferenza stampa Conte streaming e diretta tv: dove vederla | Dpcm

Oggi, venerdì 18 dicembre 2020, il premier Giuseppe Conte annuncia in conferenza stampa le nuove misure restrittive anti-Covid per il periodo natalizio contenute nell’ultimo Dpcm: ma dove vederla in diretta tv e in streaming? Di seguito, tutte le informazioni. L’orario della conferenza non è ancora stato indicato, ma il premier dovrebbe parlare intorno alle ore 20,00/20,30, subito dopo il Cdm il cui orario di inizio è fissato alle 18.

Dove vederla in tv

La conferenza stampa del presidente Conte in programma per oggi, venerdì 18 dicembre 2020, potrà essere vista sia in tv sia online in live streaming. Per seguirla in televisione basterà sintonizzarsi sulle principali emittenti televisive, ma soprattutto sui canali all news, come, ad esempio, SkyTg24 (canale 50 del digitale terrestre), TgCom24 (canale 51) e Rai News 24 (canale 48).

Conferenza Conte, dove vederla in streaming

Per quanto riguarda il web e lo streaming la conferenza stampa di Conte sarà disponibile sul profilo Facebook ufficiale del capo del governo, sul canale Youtube ufficiale di Palazzo Chigi. Altra soluzione è quella di connettersi via smart tv, smartphone o tablet alle piattaforme Rai Play, Mediaset Play o al sito di SkyTg24.

Le anticipazioni del nuovo Dpcm

Secondo le anticipazioni il nuovo Dpcm emanato dal governo dovrebbe prevedere una stretta nei giorni festivi e prefestivi. Nelle giornate del 24, 25, 26, 27, 31 dicembre, e 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio tutta Italia sarà considerata zona rossa.

Questo vuol dire che in questi giorni saranno chiusi tutti i negozi, ad eccezione fatta di supermercati, beni alimentari e di necessità, mentre bar e ristoranti potranno essere aperti fino alle 22 solo ed esclusivamente per l’asporto, mentre non vi sono limitazioni per le consegne a domicilio.

Restano aperte edicole, tabaccherie, farmacie e parafarmacie, lavanderie, parrucchieri e barbieri, mentre è vietato ogni spostamento, anche all’interno del proprio Comune, in qualsiasi orario, salvo che per motivi di lavoro, necessità e salute, che dovrà essere giustificato tramite autocertificazione. Vietati, inoltre, gli spostamenti da una Regione all’altra e da un Comune all’altro.

Tuttavia, potrebbe esserci una deroga al divieto di ospitare parenti nei giorni festivi. Ogni nucleo familiare, infatti, potrebbe ospitare altri due familiari non conviventi, mentre nella deroga non verrebbero conteggiati gli under 14.

Per quanto riguarda i giorni feriali, invece, dovrebbero essere attuate le norme previste per la fascia arancione (qui lo schema delle restrizioni per ogni fascia).

Leggi anche: 1. Zona rossa di Natale, oggi la decisione del governo: cosa si potrà fare e cosa no / 2. Dpcm, no al cenone e massimo due invitati stretti: come sarà il Natale 2020 / 3. Conte: “A Natale serve una stretta. Ma l’Italia non può reggere un nuovo lockdown”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Politica / Pierluigi Bersani al TPI Fest: “Vannacci? Speravo mi querelasse. Dobbiamo svegliarci”
Politica / Morto Giorgio Napolitano, la malattia dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Morto Giorgio Napolitano: le cause della morte dell’ex presidente della Repubblica
Ti potrebbe interessare
Politica / Pierluigi Bersani al TPI Fest: “Vannacci? Speravo mi querelasse. Dobbiamo svegliarci”
Politica / Morto Giorgio Napolitano, la malattia dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Morto Giorgio Napolitano: le cause della morte dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Conte al TPI Fest 2023: “Non parlerò mai male della Schlein ma con il Pd dobbiamo chiarirci su alcuni temi"
Politica / È morto il presidente emerito Giorgio Napolitano: disposti i funerali di Stato
Politica / TPI Fest 2023, il direttore Giulio Gambino ricorda il sociologo Domenico De Masi
Politica / Matteo Lepore al TPI Fest 2023: "Gli attacchi a Elly Schlein? Qualcuno ha paura della prima segretaria donna"
Politica / TPI Fest 2023: la diretta della prima serata del Festival di The Post Internazionale
Politica / Melonocracy: ecco chi c’è nella rete di potere di Giorgia
Opinioni / L’Italia imbarbarita e l’opposizione che non capisce