Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Caos treni oggi, Di Maio: “Vero e proprio attentato allo Stato, se sarà confermata l’ipotesi sabotaggio”

Immagine di copertina

Il vicepremier M5S interviene sul blocco della circolazione lungo la linea Roma-Firenze

Caos treni oggi, Di Maio: “Vero e proprio attentato allo Stato, se sarà confermata l’ipotesi sabotaggio”

Il vicepremier Luigi Di Maio è intervenuto sul caos dei treni di oggi che sta paralizzando l’Italia in queste ore. (Qui i treni cancellati e i treni in ritardo)

“In queste ore l’Italia è praticamente ferma. C’è la possibilità che quell’incendio doloso alla cabina di Rovezzano, periferia di Firenze, che gestisce i segnali del traffico ferroviario in snodi nazionali di fondamentale interesse, sia stato un sabotaggio e c’è chi parla di pista anarchica. Se le ipotesi saranno confermate saremmo davanti a un vero e proprio attentato allo Stato”, scrive su Facebook Di Maio.

“Un atto a tutti gli effetti sovversivo, che oggi sta danneggiando migliaia di persone e lavoratori”, prosegue.

Il leader del Movimento Cinque Stelle prosegue, citando la Tav: “La condanna del Movimento 5 Stelle è ferma e non si provi a strumentalizzare quanto accaduto per fare il tifo a favore o contro la Torino-Lione. L’alta velocità la prendiamo tutti i giorni, è la normalità delle nostre giornate. Anzi l’alta velocità servirebbe anche al Sud, come una Roma-Matera, capitale europea della cultura, ad esempio. E spero si completi il prima possibile la Napoli-Bari”.

Il caos dei treni di oggi è stato scatenato da alcuni roghi che hanno colpito gli impianti che gestiscono la circolazione dei convogli, nei pressi della stazione di Rovezzano, a Firenze

A darne notizia è stata Rfi, la società di Ferrovie dello Stato Italiane che gestisce l’infrastruttura ferroviaria. All’origine del guasto che ha causato l’interruzione, ha fatto sapere l’azienda, c’è un principio di incendio agli

> Treni cancellati o in ritardo sulla tratta Roma-Firenze: tutte le linee interessate

Il principio di incendio, ha comunicato Rfi, è stato provocato “da un atto doloso ad opera di ignoti” alla cabina elettrica dell’Alta velocità. Sul posto sono prontamente intervenuti i tecnici per rimediare alla sospensione. Il traffico è rimasto per ore “ancora fortemente rallentato nel nodo di Firenze con ripercussioni per la circolazione sulle linee alta velocità e convenzionale”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Beve un caffè al bar, poi il malore: si indaga per avvelenamento
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Beve un caffè al bar, poi il malore: si indaga per avvelenamento
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori