Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Ballottaggio Roma, gli exit poll: le proiezioni dei risultati delle comunali

Immagine di copertina

Ballottaggio Roma, gli exit poll: le proiezioni dei risultati delle comunali

Domenica 17 e lunedì 18, a Roma si è svolto il ballottaggio per le elezioni comunali: ecco quali sono i risultati secondo le prime proiezioni degli exit poll, pubblicati subito dopo la chiusura delle urne avvenuta alle ore 15.

Ore 16,00 – Prima proiezione La7: Gualtieri sfiora il 60% – Secondo la prima proiezione di Swg per il TgLa7, che ha una copertura del 36%, Roberto Gualtieri, candidato del centrosinistra, è al 59,80% contro il 40,20% del candidato di centrodestra Enrico Michetti.

Ore 15,25 – Prima proiezione flash La7: Gualtieri avanti – Secondo la prima proiezioni flash di Swg per il TgLa7 il candidato del centrosinistra, Roberto Gualtieri, è accreditato tra il 57,2 e il 59,2% contro il 40,8-42,8% di Enrico Michetti.

Ore 15,00 – Istant Poll Sky: Gualtieri al 60% – Secondo gli istant poll di YouTrend per Sky il candidato del centrosinistra, Roberto Gualtieri, avrebbe nettamente vinto la competizione elettorale con una forbice che va dal 58 al 62% contro il 38-42% del candidato del centrodestra, Enrico Michetti.

roma exit poll

I candidati

A sfidarsi per la poltrona di sindaco di Roma sono Roberto Gualtieri, candidato del centrosinistra, ed Enrico Michetti, aspirante primo cittadino del centrodestra.

I due esponenti sono giunti al ballottaggio dopo i risultati del primo turno, che si è svolto il 3 e 4 ottobre scorso, in cui nessuno dei candidati in lizza è riuscito a raggiungere il 50% più uno dei consensi.

Al primo turno, infatti, Enrico Michetti è risultato il candidato più votato con il 30,4% dei consensi, pari a 334.548 preferenze, mentre Roberto Gualtieri si è fermato al 27,03%, guadagnano 299.976 voti.

Fuori dal ballottaggio, invece, gli altri due grandi candidati di questa tornata elettorale della Capitale, ovvero Carlo Calenda, arrivato terzo con il 19,81%, pari a 219.878 preferenze, e la sindaca uscente Virginia Raggi, che si è fermata al 19,09% ottenendo 211.936 voti.

TUTTO SULLE AMMINISTRATIVE 2021
Ti potrebbe interessare
Politica / La lettera di Dino Giarrusso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Ti potrebbe interessare
Politica / La lettera di Dino Giarrusso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Politica / La Russa sull'attentato di via Rasella: "I partigiani hanno ucciso dei pensionati"
Politica / L’appello di Conte: “Subito un tavolo con tutti sul Pnrr”
Politica / Il premier albanese Rama a favore di Ambrogio Crespi in “Stato di grazia”, il fim che racconta la storia giudiziaria del regista
Politica / “I grandi leader della Storia sono diversi da come li immaginiamo”
Politica / Esclusivo TPI – Documenti inediti rivelano la seconda vita di Gladio: nuove ombre sui casi Alpi e Falcone
Politica / Berlusconi ancora ricoverato al San Raffaele di Milano. Il figlio Luigi lo visita in ospedale
Politica / Meloni alla guida di un jet circondata da bambini che gridano il suo nome: “Sembra l’Istituto Luce” | VIDEO